-
Lili Valli Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm Descrizione: Ecco Gontran, Apolline, Ernesto, Valentin, Alba e Constance. «Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti. Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.» I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità̀ di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.
-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm
-
Emmanuela Zavattaro Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm Descrizione: Serie GEOMETRIE
-
Cristina Ricatti Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: ND Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm
-
Cristina Ricatti Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: ND Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm
-
Francesca Brivio Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm
-
Giulia Soren Tecnica: Olio, Smalto Anno: 2023/24 Descrizione: "someone else's fantasy, everyone's nightmare" (it:la fantasia di altri, l'incubo di tutti) é un'opera composta da due pannelli di legno di egual misura (25x35cm) dipinti ad olio. L'opera esprime il concetto di giudizio e scrutinio a cui le donne sono costantemente sottoposte. Il corpo delle donne non é mai solo e unicamente loro ma costantemente utilizzato, sessualizzato e giudicato. Tutto ciò che non é sessualizzabile o fruibile viene spesso guardato con schifo e vergogna, il ciclo mestruale é un esempio lampante, di quanto qualcosa di naturale venga schifato dagli uomini e generalmente trattato con vergogna, ma ugualmente si può parlare di peli, di quello che sono considerati difetti, di sottopeso e sovrappeso o di invecchiamento.
-
Valeria Frongia Tecnica: Olio Anno: 2023 Descrizione: Cara Donna, Posta sul piedistallo Sei importante, sei perfetta Vertigini ed equilibrio Ci sei salita o ti hanno elevata ad esso? Crei la tua identità o la costruisci sulle altrui aspettative? Le rispetti o le deludi? Là sopra non ti è concesso essere imperfetta Su di te l’ombra L’ombra è in attesa L’attesa che desideri L’attesa che non vuoi L’attesa che devi L’attesa dell’amore L’ombra del dolore Tu sei a nudo Tra le tue luci e le tue ombre Che peso ha il tuo piedistallo?
-
Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 90cm x 60cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
-
Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 70cm x 50cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
-
Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela e il giornale Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 50cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
-
Tecnica: Gessetto Anno: 2023-24 Dimensione: 85cm x 64cm Descrizione: "Nonostante io sappia benissimo che esistono adulti che portano maschere di dolcezza e buonsenso, ma che sotto sotto sono orrendi e spietati, nonostante io sappia bene che basta una ferita perché le maschere cadano, quando succede con tanta violenza sto male". Il quadro nasce dalla tragedia che ha colpito e continua a colpire la striscia di Gaza. Assistere indirettamente alla violenza che continuano a subire i palestinesi è un disastro umanitario al quale è difficile restare indifferenti. Soprattutto quando i miei occhi guardano una mamma che abbraccia il suo bimbo, ormai morto, avvolto in un lenzuolo bianco, come se volesse farlo addormentare, e piange in silenzio. E quindi nonostante sappia che il mondo è brutto, che succedono cose terribili, quando succede io prendo un gessetto e disegno. "Although I know very well that there are adults who wear masks of sweetness and common sense, but underneath they are horrendous and ruthless, although I know that a wound is enough for the masks to fall, when it happens with so much violence I feel bad". The picture arises from the tragedy that has struck and continues to strike the Gaza Strip. Indirectly witnessing the violence that Palestinians continue to suffer is a humanitarian disaster to which it is difficult to remain indifferent. Especially when my eyes look at a mother hugging her dead baby, wrapped in a white sheet, as if she wanted to put him to sleep, and she cries in silence. And so even though I know the world is ugly, terrible things happen, when they do, I take a chalk and draw.
-
Sold OutTecnica: Pastelli soft Sennelier su foglio cansonAnno: 2022Dimensione: 50 x 40 cmDescrizione: Una squadra, tanti cuori, un solo battito
-
Alda Maria Bossi Tecnica: olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 86 x 64 cm Descrizione: Una stanza vuota, illuminata da una finestra da cui si intravvede un paesaggio, una tenda rossa
-
Antonella Spanó Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: Mi sono lasciata coinvolgere dal tema del DOPPIO e ho studiato come poter realizzare un'opera d'arte con un concetto a me affine in poco tempo. Ho creato questo quadro per esprimere un abbraccio al mare di sfaccettature che vivono in ognuno di noi.
-
Moreno Bregagnollo Tecnica: Olio Anno: 2023 Descrizione:Una ragazza emerge dal fondo e si staglia decisa di fronte all'osservatore. I cigni che stringe e porta con sé.. li ha salvati? Li ha catturati? Che rapporto c'è tra la natura e lei?
-
Erica Bordignon Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 90 x 90 cm Descrizione: Approfondisce le complessità della figura femminile, incastonata tra luoghi comuni, limiti del buon costume e bisogno di aprirsi al cambiamento.