-
Alice Biondin Tecnica : Foto|Oggetti trovati Dimensione: 30x120 cm Anno: 2025 Descrizione: Installazione composta da tre elementi distinti: uno stendardo di famiglia, un portaspilli e aghi nella cui cruna sono infilati dei capelli, una coda di capelli. (Attualmente non dispongo della fotografia dell'installazione completa.)
-
Jorgelina Alessandrelli Tecnica : Capelli di bambole annodate a mano tulle bianco, cerchi di legno Dimensione: 100 x 50 x 10 cm Anno: 2020 Descrizione: Lacci e nodi sono un simbolo da porsi in rapporto al gesto dello sciogliere e del legare. Alla nascita, la separazione dalla madre avviene con un nodo del cordone ombelicale. Cosi, la vita incomincia con un nodo, fatto dall’ostetrica all’ombelico. Il nodo è costrizione, attorcigliamento ; il simbolo del nodo rappresenta un’idea archetipica ed ancestrale radicata in profondità nell’universo umano ed in particolare, in molti dei nostri processi mentali. “Nodi” rappresenta una metafora sui nodi emozionali generati a causa della difficoltà che subiamo come donne nel digerire certi modelli estetici imposti dalla cultura, dove colore, forma e misura non solo sono caratteristiche che applicano per valorizzare o svalorizzare oggetti o merce. L'autostima basata sull'aspetto fisico e sull'approvazione sociale crea nodi e mutila l'anima. Ho creato per questa istallazione nodi realizzati con capelli di bambole, avvolti in tulle dentro cerchi di legno. Sono i simboli dei nostri nodi, quelli che carichiamo silenziosi e inconsapevolmente per una vita nelle nostre anime, sono quei nodi che continuamente dobbiamo snodare, sciogliere, sfidare e liberare per recuperare la nostra autostima, che non è altro che l’amore per noi stesse.
-
Jorgelina Alessandrelli Tecnica : Capelli di fibra sintetica cuciti e annodati a mano su tela in teca di plexiglas Dimensione: 100 x 50 x 10 cm Anno: 2020 Descrizione: “VOLEVO ESSERE PIÙ BELLA II” riflette sugli elementi culturali che condizionano l'autostima femminile e l’amore per noi stesse. In una società in cui la donna in relazione al suo aspetto fisico è trattata come un oggetto, etichettata sotto archetipi socialmente accettati o non accettati, dove solo il "vivere dello sguardo" sembra autorizzare una reale esistenza, "noi siamo" quando l'altro ci guarda, ci ammira e ci certifica condizionando con violenza la nostra autostima. Per esacerbare simbolicamente questa aggressività nei confronti dell'imposizione di certi aspetti estetici "sopravvalutati" dalla nostra società di consumo, ho voluto utilizzare frammenti di capelli artificiali in colori fluo per creare una sorta di rilievo-cascata di acconciature un po' esagerate.
-
Jorgelina Alessandrelli Tecnica : Carta|Oggetti trovati Dimensione: 100 x 50 x 10 cm Anno: 2020 Descrizione: YO QUERIA ESTAR MAS BONITA” riflette sugli elementi culturali che condizionano l'autostima femminile e l’amore per noi stesse. In una società in cui la donna in relazione al suo aspetto fisico è trattata come un oggetto, etichettata sotto archetipi socialmente accettati o non accettati, dove solo il "vivere dello sguardo" sembra autorizzare una reale esistenza, "noi siamo" quando l'altro ci guarda, ci ammira e ci certifica condizionando con violenza la nostra autostima. Per esacerbare simbolicamente questa aggressività nei confronti dell'imposizione di certi aspetti estetici "sopravvalutati" dalla nostra società di consumo, ho voluto utilizzare frammenti di capelli artificiali in colori fluo per creare una sorta di rilievo-cascata di acconciature un po' esagerate.
-
Victor Matalí Tecnica: Inchiostro, Carta, Acrilico. Anno: 2025 Dimensione: 29,7 x 42 cm Descrizione: Uomo e donna che si arrendono all'ignoto
-
Victor Matalí Tecnica: Inchiostro, Carta, Bianco e nero, Penna a sfera. Anno: 2025 Dimensione: 29,7 x 42 cm Descrizione: Dialogo incosciente tra corpi inerti.
-
Alessia Larotonda Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 80×80 cm Descrizione: Quest'opera vuole esplorare il tema dell'identità, della vulnerabilità e di ciò che rimane nascosto sotto la superficie. Rappresentando due figure che si baciano, l'assenza dei volti mette in evidenza il mistero della natura umana, suggerendo che, anche nella piena esposizione, la nostra essenza più profonda resta incomprensibile. Al contempo, l'opera offre agli spettatori uno spazio in cui possono proiettare i propri sentimenti d'amore, permettendo loro di vivere e riflettere sulle emozioni legate alle proprie esperienze e relazioni. Invita ciascuno a guardare oltre l'apparenza e a connettersi con qualcosa di più profondo e personale.
-
Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: E i tuoi occhi, Il giorno più facile per decidere di vivere.
-
Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 40 x 22cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà I pesci di mezzanotte incendiati Perché mentre la settimana Finisce nel tuo cuore, Porti il mare come un geranio a mille rami.
-
Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 30cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà: creata da lettere sparse. Due uomini, dopo la luna— uno si tolse la vita, e l’altro pianse. Al mattino paralizzato, quando il movimento della sedia a rotelle era il canto del gallo, e i pesci nello stagno, per pura tristezza, salirono in superficie.
-
SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: Il corpo è una parentesi impegnativa nella nostra società. I modelli da seguire sono sempre più complicati e difficili da raggiungere. Siamo diversi e uguali allo stesso tempo. In ogni corpo un fiore deve ancora sbocciare.
-
Diletta Fiore Tecnica: Tecnica mista (Acquerello, Inchiostro, Gesso, Pastello, Carta, Matita, Carboncino, Cartapesta) Anno: 2024 Dimensione: 63cmx48cm Descrizione: Collage misto su carta; mi servo del motivo floreale per passione e come pretesto per esprimere mondi emotivi e sensazioni
-
Lumo Tecnica: Mixed-Media painting, base di carboncino più pastelli ad olio, successivamente scansionata e conclusa in digitale. Anno: 2024 Dimensione: 42 x 29,7 cm Descrizione: L'opera rappresenta la paura di rimanere bloccati, una sensazione che si manifesta sotto forma di un'oscurità che pervade la città, la voglia di volare via per lasciare quest'ultima e tentare di ricominciare.
-
Sonia Laiacona Tecnica: Acquerelli su carta Anno: 2020 Dimensione: 47cmx73cm Descrizione: Dubbi che attanagliano, le domande che ciascuno si pone, perché per chi per cosa, le verità inesistenti stenti la relatività di tutto.
-
Sonia Laiacona Tecnica: Acquerelli e penna su carta Anno: 2020 Dimensione: 47cmx71cm Descrizione: Una fiamma di emozione incontenibile, rossa come il fuoco come la passione come la rabbia come i sentimenti estremi.
-
Alessia Larotonda Tecnica: Acrilico e foglie d'oro su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: //
-
Alessia Larotonda Tecnica: Acrilico e foglie d'oro su tela Anno: 2024 Dimensione: 35cmx45xm Descrizione: //
-
Alessia Larotonda Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 75 cm Descrizione: Quest'opera d'arte esplora l'identità, la vulnerabilità e ciò che rimane nascosto sotto la superficie. Rappresentando due figure che si baciano, l'assenza dei volti sottolinea il mistero della natura umana, suggerendo che, anche nell'esposizione totale, la nostra vera essenza rimane inconoscibile. Allo stesso tempo, questa scelta crea uno spazio in cui lo spettatore può proiettare i propri sentimenti d'amore, offrendo l'opportunità di vivere e riflettere sulle emozioni legate alle proprie connessioni. Così, l'opera invita ciascuno a guardare oltre la superficie e a confrontarsi con qualcosa di più profondo e personale.
-
Laura Bianchi Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 45x45x80 Descrizione: Anche sushia fa parte deglu oggetti reinterpretati. Un omaggio al sushi nuovo pasto di aggregazione giovanile. Il riso e’ vero ed incollato, il sushi in legno. Pezzo unico
-
Laura Bianchi Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 60×110 cm Descrizione: Pabla rappresenta ovviamente Picasso. Fa parte dei complementi riciclati e reinterpretati a cui dare una nuova vita. Pezzo unico
-
Laura Bianchi Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2020 Dimensione: 40×60 cm Descrizione: Quest’opera vuole rappresentare l’elevazione femminile dal concetto matriarcale indotto dalla cultura. Con fatica dalla parte stanziale dei fianchi si eleva una donna nuova con nuove ambizioni
-
Anno: 2018 Tecnica: Mista Dimensione: 30x40cm Descrizione: L'opera prende vita dalla mia passione per i fiori, in particolare per i tulipani, che evocano i ricordi della mia infanzia e il profondo legame con mio nonno, che mi ha trasmesso il suo amore per questi splendidi fiori.
-
Mariella Balla Tecnica: Pastello|Matita|Digitale Anno: 2024 Dimensione: 70 x 30 cm Descrizione: Ritratto di donna scura.
-
Mariella Balla Tecnica: Pastello|Matita|Digitale Anno: 2024 Dimensione: 70 x 30 cm Descrizione: Ritratto di donna bruna ricciola.
-
Mariella Balla Tecnica: Pastello|Matita|Digitale Anno: 2024 Dimensione: 70 x 30 cm Descrizione: Ritratto di donna bionda.
-
Luigi Marchesani Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione: Contemplare la tranquillità interiore è quella esteriore, sentire il rumore del tram, stringersi la mano.
-
Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione : 60cm x 80 cm Descrizione: Dipinto a olio realizzato mediante il riuso di scarti di tela e carta da parati rattoppati tra loro. È parte di una limitata serie di dipinti volti a dar voce a chi non ha più voce: storie di donne di ieri, oggi e domani. Rappresenta la libertà di scelta in un contesto storico-sociale di privazione dell'autodeterminazione femminile.
-
Anno: 2024 Tecnica: Acrilico Dimensione: 65×90 Descrizione: "Of Flesh and Flora” is an evocative exploration of the delicate dance between sensuality and nature, where the boundaries between human form and botanical life blur in surreal harmony.It’s a story of transformation, where human and flora are not separate entities but extensions of one another. It celebrates the primal, unspoken bond between humanity and the natural world, suggesting a return to origins, a merging of spirit with the earth’s mysteries and erotism.
-
Anno: 2024 Tecnica: Acrilico Dimensione: 65×90 Descrizione: she emerges from the shadows, her form both powerful and vulnerable, as if caught between the worlds of strength and tenderness. Her body curves gracefully, yet carries the weight of emotions that linger just beneath the surface. The muted colors seem to echo her quiet battles, the ones she carries silently, unseen by most, but felt deeply within. The red lines intersect her figure like scars, mapping out a journey only she knows,the intersections of her pain and resilience, memories and desires. It’s as though she’s reaching for something beyond the darkness, craving release from the invisible confines that have held her back for so long. There’s a sensuality in her form, but it’s not for the gaze of others,it’s her own sense of self, her own reclamation of her body, her soul. The way the light touches her, it’s a reminder that even in the darkest places, there is beauty, there is power. She is raw, open, her spirit intertwined with the paint and shadows, caught between who she has been and the woman she is still becoming. Every brushstroke whispers of her journey, her strength, her tenderness,a quiet revelation unfolding.
-
Tecnica: Olio|Pastello e carta da parati Anno: 2023 Dimensione: 45x65 cm Descrizione: Realizzato dopo una convalescenza ospedaliera durata due mesi, rappresenta la volontà di ripresa a seguito di una caduta rovinosa. Realizzato mediante il riuso e recupero di materiali di scarto quali tele di diversa fattura e carta da parati. dipinto a olio e pastelli.
-
Tecnica: Olio|Pastello e carta da parati Anno: 2023 Dimensione: 45x65 cm Descrizione: È stato realizzato mediante il riuso di materiali di scarto quali tela e carta da parati. Dipinto mediante olio e pastelli, vuole rappresentare la difficoltà della ripresa a seguito della fine di una relazione.
-
Tecnica: Olio|Pastello Anno: 2023 Dimensione: 60 x 80 cm Descrizione: Opera realizzata rattoppando materiali di scarto quali tele di diversa fattura e carta da parati. Dipinto realizzato mediante colori a olio, pastelli e bitume, rappresenta un Icaro post moderno che combatte la propria caduta.
-
Anguilla Ink Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 35x50 cm Descrizione: Questo ritratto combina lo spirito pop con la tragicità ed il grottesco espressionista, inoltre aggiunho il mio interesse per le figure mitologiche e i tatuaggi. La sirena è una figura che mi affascina da sempre oscillando tra due mondi, quello umano e marino, ma non facenfo parte di nessuno dei due, sembra solo attraversarli, pur con immenso dolore.
-
Anguilla Ink Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 35x50 cm Descrizione: Questo ritratto combina lo spirito pop con la tragicità ed il grottesco espressionista. La figura ambigua ritratta indossa un turbante giallo che sembra diventare un urlo contro lo sfondo scuro da cui si leva. Con leggerezza e speranza, il giallo diventa simbolo di fiamma nell'oscurità di certi momenti della vita.
-
Anguilla Ink Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 35x50 cm Descrizione: Questo ritratto combina lo spirito pop con la tragicità ed il grottesco espressionista. L'intenzione è quella di racchiudere nel colore dei capelli della figura ritratta il blu del cielo estivo italiano in modo da poterlo tirare fuori in quei grigi giorni invernali che sono tutti uguali.
-
Olga Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 27cm x 38cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 5/6
-
Olga Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 25cm x 30cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 3/6
-
Olga Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 23cm x 29cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 2/6