-
Eleonora Morassut Tecnica: Collage analogico Anno: 2025 Dimensione: 15cm x 21cm
-
Nadia Kuprina Tecnica: Inchiostro su cartoncino, collage Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 30 x 50 cm Dimensione con la cornice: 42 x 63 cm Descrizione: L’opera fa parte della serie ALBERI realizzati nel 2018. Ogni Albero prende titolo da uno spartito musicale. L’opera è realizzata con inchiostri blu e rosso su cartoncino color tortora con inserti di carte decorative antiche e ritagli dai giornali di moda francesi del 1861. LES OISEAUX significa UCCELLI e nell’opera ritroviamo le rondini in volo.
-
Sabrina Marelli Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: L’atmosfera autunnale con i suoi romantici colori al crepuscolo
-
Milena NicosiaTecnica: pigmenti e metallo su legnoAnno: 2021Dimensione: 73x76x10 cmDescrizione: Ho intessuto passione ed energia nella creazione di quest'opera, usando pigmenti in polvere e oggetti metallici su legno, evocano una dimensione astratta e tattile. Lo stile di assemblaggio e l'installazione riflette il mio desiderio di esplorare rapporti inediti tra materiali e forme. In questo lavoro, l'emozione è palpabile, destinata a portare una vibrante conversazione visiva e una profondità unica all'ambiente della vostra casa. Piccoli frammenti di paesaggio dentro frammenti di metallo di origine meccanica, micro luoghi immaginari in cui detriti senza vita diventano ipotetici rifugi o strutture inospitali ed inabitabili. Luoghi immaginari senza vita, planimetrie in visione aerea in cui ipotetiche città deserte sono simbolo di tragedia, di ferite profonde create dall'uomo nell'era dell'Antropocene. Contengono una riflessione sulle azioni causate dall'uomo sia come trasformazioni ambientali ma anche guerre che distruggono ogni cosa. L'opera è rotonda e tridimensionale
-
Milena NicosiaTecnica: pigmenti e metallo su legnoAnno: 2021Dimensione: 73x73x10 cmDescrizione: Questa creazione è l'espressione della mia passione per forme e materiali. Con pigmenti in polvere ed elementi meccanici ho plasmato un dialogo tra spazio e texture come in un pianeta lontano, riflettendo l'introspezione e la contemplazione. Nel tuo spazio, porterà un'energia di mistero e fascino, stimolando la riflessione sul nostro posto nell'universo. Luoghi immaginari senza vita, planimetrie in visione aerea in cui ipotetiche città deserte sono simbolo di tragedia, di ferite profonde create dall'uomo nell'era dell'Antropocene. Contengono una riflessione sulle azioni causate dall'uomo. Vi è l'utilizzo di pigmento in polvere, come pulviscolo atmosferico che cade leggero e costante sulle cose e ne scandisce il tempo, come calcare sul percorso dell’acqua. L'opera è rotonda e tridimensionale rifinita con bordo d'alluminio.
-
Sabrina Marelli Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 90 x 70 cm Descrizione: In questa tela, Sabrina Marelli gioca con la mente di chi guarda: occhi, cuore e cervello, sono occupati a decifrare l'enigma. Chi è l'uomo misterioso? Chi sta per incontrare? È un regolamento di conti, oppure un ordinario impegno di lavoro? Ha forse appuntamento con una donna? Di fronte all'incognito, lo spettatore rimane intrappolato tra sensazioni opposte di desiderio e paura, di impulso e freno, impossibilitato a trovare una via di uscita.