Artàporter
  • Lilly Russo Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 100 x 50 cm Descrizione: Rappresenta la libertà d'espressione dell'individuo che ha bisogno di trattarsi con amore, ed essere se stessi e dichiarare al mondo intero la propria individualità.   Description: It represents the freedom of expression of the individual who needs to treat themselves with love, and be themselves and declare their individuality to the whole world.
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione con cornice: 55 x 45 cm  
  • Adriana Cernei Tecnica: tecnica mista su mdf Anno: ND Dimensione con cornice: 70 x 50 cm  
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su panello mdf Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 40 cm  
  • Domenico Sorrenti Anno:2021 misure: 40x40, tecnica: mista su cartone telato
  • Antonio Impemba Tecnica: Scultura su blocco di gesso patinato Anno: 2016 Dimensione: 60 × 50 cm Descrizione: DONNA DA SBALLO o , se preferite, “Donna da imballo” Usata per soddisfare i piaceri altrui, a vantaggio di persone senza scrupoli che la riducono a “oggetto da spedire”  
  • Antonio Impemba Tecnica: Scultura in ferro Anno: 2022 Dimensione: 40 cm  
  • Antonio Impemba Tecnica: Scultura in legno e gesso Anno: 2023 Dimensione: h 45 cm  
  • Rolenzo Tecnica: inchiostro su carta Anno: 2022 Dimensione: 30×40 Dimensione con cornice: 30×40 Descrizione: La serie “Tipewriting” si spinge oltre, fondendo la nostalgia per la macchina da scrivere Olivetti con il linguaggio visivo della tecnologia e della geometria. Questi pattern e disegni geometrici, realizzati con una tecnologia del passato, offrono una riflessione affascinante sul progresso tecnologico e sul suo impatto sulla nostra percezione estetica.
  • Valeria Frongia Tecnica: Mista - Assemblage di materiali di imballaggio riciclati, quadro/scultura Anno: 2024 Dimensione: 62 x 100 cm Descrizione: Signore e signori, che si apra il sipario Il più spettacolare show del mondo si svolge davanti ai nostri occhi Il pianeta invoca le nostre cure È tempo di Guarire ormai Le lancette girano veloci Il tempo scorre rapido incalzando gli ingranaggi dell’orologio Meccanismi troppo complessi Chi ha governato nel tempo non si è curato della prevenzione Ora la soglia critica è stata attraversata Il buco creato da rimarginare è enorme I piccoli cambiamenti, quei piccoli scalini sembrava non facessero alcuna differenza in passato Ora invece i cambiamenti sono drastici, le azioni da intraprendere impegnative, dei gradoni da scalare quelli che, simbolicamente, si ritrova a dover affrontare la nostra donna che porta anche il peso “metaforico” delle generazioni future (origami ispirato a “Mother and child” di Stephen Weiss) Il futuro dipende da ciò che facciamo oggi Che il sipario non cali!
  • Laura Francesca Polino

      Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 35x 50 cm
  • Giusirames   Tecnica: acquerello Dimensioni: 40 x 50 cm Descrizione:
    Vi sono attimi che si nascondono oltre il tempo,
    luoghi perduti in colori mai visti,
    suoni che rendono il respiro puro
    e ricordi che diventano realtà,
    in quegli attimi si nasconde un mondo infinito,
    un immortale vivere,
    quel mondo nascosto,
    è Paradiso.
  • Antonio Lucarelli   Tecnica: Colori ad olio, colori acrilici, cellophane su tela Anno: 2024 Dimensione: 60x70 cm  
  • Valeria Frongia Tecnica: Olio su tela con applicazione di sughero Anno: 2024 Dimensione 65x90 cm  
  • Antonietta Porcelli

       
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 80 x 80 cm
  • Antonietta Porcelli

       
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 100 x 70 cm
  • Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm L'opera è ordinabile su richiesta. Contattati a info@artaporter.it
  • Sara Scalco     Tecnica: China e pennarelli Anno: 2008 Dimensione : 50 x 60 Descrizione:  Partendo dalle linee principali della mappa di Torino, costituite da strade e corsi principali ho scritto sulle linee il pensiero ricorrente, titolo dell'opera: "Centro o periferia? Dipende dal tuo punto di vista". A primo impatto non si riconoscono le parole, ma un insieme di forme; poi, avvicinandosi si legge il messaggio.
  • Elena Laurella

    Tecnica: Matite e carboncino su carta 300g
    Anno: ND
    Dimensione con cornice: 30 x 30 cm
     
  • Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: ND Dimensione: Descrizione: L'opera rivive il potente momento di protesta delle donne iraniane l'8 marzo 1979, quando un gruppo coraggioso si è fatto portavoce della libertà. L'opera cattura la determinazione e la forza di quelle donne, trasformando una strada simbolica in un palcoscenico di sfide e speranze. Oggi, il messaggio si amplifica: i giovani uomini si uniscono a questa lotta di emancipazione, creando un’alleanza che trascende i generi. "Tehran 1979" è un inno alla solidarietà e alla resistenza, un richiamo a continuare a lottare per i diritti umani e l’uguaglianza in un mondo che richiede ancora una volta il coraggio di alzare la voce.
Torna in cima