Artàporter
  • Antonio Schiavano     Tecnica: Olio|Vernice|Foto Anno: 2024 Dimensione: // Descrizione: Questa serie si pone l’obiettivo di portare l'osservatore a confrontarsi con la natura effimera dell'estetica. Le immagini, inizialmente scatti di beauty e fashion realizzati dallo stesso artista, sono state trasformate, nei colori, nell'aspetto e nella texture attraverso l'utilizzo di oli e vernici, creando così delle opere uniche e non riproducibili. Una vera e propria decostruzione che mette in discussione i canoni estetici tradizionali e si presenta come un potente commento sulla superficialità con cui spesso percepiamo il bello. In questo modo, il progetto diventa una critica alla società dell'immagine, evidenziando come la concezione di bellezza possa essere facilmente manipolata e distorta da chi detiene il potere di definire ciò che deve essere considerato bello oppure no. È un invito a guardare oltre l'apparenza, a scoprire la bellezza nelle crepe e nelle ferite, a riconoscere che è proprio attraverso la sua distruzione che la bellezza può rinascere e rivelare la sua essenza più profonda.
  • Lilly Russo Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 100 x 50 cm Descrizione: Rappresenta la libertà d'espressione dell'individuo che ha bisogno di trattarsi con amore, ed essere se stessi e dichiarare al mondo intero la propria individualità.   Description: It represents the freedom of expression of the individual who needs to treat themselves with love, and be themselves and declare their individuality to the whole world.
  • Maurizio Rosazza Prin Dimensione: 94 x 77 cm
  • Maurizio Rosazza Prin Dimensione: 90 x 70 cm
  • Maurizio Rosazza Prin Dimensione: 90 x 70 cm
  • Maurizio Rosazza Prin Dimensione: 90 x 70 cm
  • Maurizio Rosazza Prin Dimensione: 200 x 150 cm
  • Maurizio Rosazza Prin Dimensione: 150 x 120 cm
  • Maurizio Rosazza Prin Dimensione: 200 x 160 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 35 x 45 cm
  • Droufla Tecnica: Spray su tela Anno: 2023 Dimensione: 200 x 200 cm Descrizione: L'opera vuole essere un elogio a tutte le persone che "stanno dietro" e non finiscono sotto i riflettori del mondo della superbike. Andando a rappresentare ciò mostrando il volto attraverso la "sezione" del casco ed attraverso il contrasto cromatico tra il fondo piatto si lati del volto e il fondo luminoso sul lato sinistro del casco. Inoltre allo stesso modo il collegamento tra strada nell'arte e nella moto vuole inserire un ulteriore protagonista, lo "streerwear" attraverso il mantenimento sul volto dell'occhiale/maschera iridescente, come collegamento a ciò che viene quotidianamente portato "al di fuori" dal contesto dalle persone  
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione con cornice: 55 x 45 cm  
  • Adriana Cernei Tecnica: tecnica mista su mdf Anno: ND Dimensione con cornice: 70 x 50 cm  
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su panello mdf Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 40 cm  
  • Nina Zilli Tecnica: Glass, 3D print Anno: 2023 Dimensione: diametro 40 cm
  • Nina Zilli Tecnica: Glass, 3D print Anno: 2023 Dimensione: diametro 40 cm
  • Nina Zilli Tecnica: mix media on paper Anno: 2023 Dimensione: 30 x 40 cm
  • Nina Zilli Tecnica: mix media on paper Anno: 2023 Dimensione: 30 x 40 cm
  • Nina Zilli Tecnica: mix media on paper Anno: 2023 Dimensione: 30 x 40 cm
Torna in cima