Artàporter
  • Spring

    534,00 
    Paola Calcatelli       Tecnica :  Installazione Dimensione: 40 x 30 Anno: // Descrizione: L’installazione “Spring” è realizzata in ghiaccio fiori e fili di rame. Le fotografie che la ritraggono sopravvivranno alla sua trasformazione dovuta allo scioglimento del supporto effimero utilizzato per contenere i fiori e per dare forma ai fili di rame. Durante il tempo della presenza dell’installazione in mostra vediamo la forma trasmutare arrendendosi e lasciando andare la propria struttura fino a diventare altro, lasciando il posto alla natura e all’idea di metamorfosi che le appartiene.
  • ULD_UNLEONEDENTRO

        Tecnica :  Acrilico Dimensione: 40 x 50 cm Anno: // Descrizione: //
  • Disintegration

    890,00 
    Giampiero Grindatto Tecnica: Mista, acrilico plastica e spray Anno: 2025 Descrizione: Chaos momentaneo
  • Vetraplatz

    534,00 
    Giampiero Grindatto Tecnica: Mista, acrilico plastica e spray Anno: 2025 Descrizione: Paesaggio invernale notturno.
  • Costa

    356,00 
    Gioia Blu Tecnica: Digitale, Bianco e nero, Foto Anno: 2025 Un frammento di lago Albano catturato nella parte distinguibile della costa. L’acqua ha portato con sé schiuma e piccoli detriti che richiamano quelli depositati sulla sabbia bruna. Una sottile ma variegata striscia divide e unisce al contempo i due elementi.
  • Abbraccio

    356,00 
    Gioia Blu Tecnica: Digitale, Bianco e nero, Foto Anno: 2023 Descrizione: Un frammento di lago Albano catturato nella parte distinguibile della costa. L’acqua ha portato con sé schiuma e piccoli detriti che richiamano quelli depositati sulla sabbia bruna. Una sottile ma variegata striscia divide e unisce al contempo i due elementi.
  • Nostalgia

    356,00 
    Gioia Blu Tecnica: Digitale, Bianco e nero, Foto Anno: 2025 Descrizione: Un frammento di lago Albano catturato nella parte distinguibile della costa. L’acqua ha portato con sé schiuma e piccoli detriti che richiamano quelli depositati sulla sabbia bruna. Una sottile ma variegata striscia divide e unisce al contempo i due elementi.
  • Sono

    178,00 
    Tecnica: Multiplo
    Dimensione: 50 x 70 cm
     
  • Proteggilo

    356,00 
    Tecnica: Pastello soft su foglio canson
    Dimensione: 40 x 40 cm
     
  • Imperfette

    3.500,00 
    Tecnica: Pastello soft su foglio canson
    Dimensione: 30 x 30 cm
     
  • Tecnica: Pastello soft su tela
    Dimensione: 50 x 50 cm
     
  • Tecnica: Pastello soft su tela
    Dimensione: 70 x 100 cm
     
  • Sottovoce

    178,00 
    Tecnica: Pastello soft e resina su tela
    Dimensione: 20 x 20 cm
     
  • Doppia Essenza

    142,40 
    Nunzia Capobianco

    Tecnica: Fotografia

    Anno: 2024 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: Un volto diviso tra luce e oscurità, riflesso di un'anima in conflitto.
  • L’angelo caduto

    2.670,00 
    Agnese Fileccia

    Tecnica: Fotografia

    Anno: 2024 Dimensione: 45cm x 30cm Descrizione:  L'angelo caduto è un'opera che rappresenta una figura dalle sembianze angeliche capovolta e sospesa nell'oscurità dello spazio. Il volto umano è perso nella contemplazione del cielo stellato e la figura sembra cadere all'interno dell'orbita di un pianeta celeste.
  • Nunzia Capobianco

    Tecnica: Fotografia

    Anno: 2024 Dimensione: 30×40 cm Descrizione:  La donna è nuda, immersa nella penombra, con le mani adagiate in un gesto che suggerisce una tensione intima. Il suo volto è nascosto, amplificando il senso di estraniamento. Nella sua mano, un calice di vino, simbolo di piacere e fimero e dissolutezza, evoca il tema della perdizione dell’anima. L'immagine rappresenta un'introspezione sull'autoconsumo, sull'abbandono ai vizi come rifugio dall'assenza di connessione, una riflessione visiva sul confine tra piacere e sofferenza, tra desiderio e solitudine.
  • Respiro ignoto

    1.157,00 

    Shirin Eghbal

    Tecnica: Acquerello Anno: 2025 Dimensione: 38 x 48 cm Descrizione:  Questa opera frutto di una ispirazione dove il minimalismo contemporaneo e l'espressionismo astratto, con un approccio gestuale che richiama anche il sumi-e giapponese ricreano un effetto spontaneo con contrasti e dissolvenze fra luci e ombre in un paesaggio etereo.
  • Rusty Nails

    623,00 

    nønløsô

    Tecnica: Fotografia Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 45cm Descrizione: Ombra che si infrange su un palazzo storico del centro storico di Altamura. Ognuno vede ciò che crede. Ognuno vede ciò che vuole.
  • Barbara Pellandino         Tecnica: Carboncino Anno: 2024 Dimensione:  24x33cm Descrizione: //   No Vendita- collezione privata
  • ULD_UNLEONEDENTRO   Tecnica: Gesso, Carboncino Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: Il carboncino corrode e cola e si patina dietro un gesso colato ad esaltare l'idea della sofferenza di una donna che ha appena terminato di piangere
Torna in cima