-
Antonio Schiavano Tecnica: Olio|Vernice|Foto Anno: 2024 Dimensione: 30x40 cm Descrizione: Questa serie si pone l’obiettivo di portare l'osservatore a confrontarsi con la natura effimera dell'estetica. Le immagini, inizialmente scatti di beauty e fashion realizzati dallo stesso artista, sono state trasformate, nei colori, nell'aspetto e nella texture attraverso l'utilizzo di oli e vernici, creando così delle opere uniche e non riproducibili. Una vera e propria decostruzione che mette in discussione i canoni estetici tradizionali e si presenta come un potente commento sulla superficialità con cui spesso percepiamo il bello. In questo modo, il progetto diventa una critica alla società dell'immagine, evidenziando come la concezione di bellezza possa essere facilmente manipolata e distorta da chi detiene il potere di definire ciò che deve essere considerato bello oppure no. È un invito a guardare oltre l'apparenza, a scoprire la bellezza nelle crepe e nelle ferite, a riconoscere che è proprio attraverso la sua distruzione che la bellezza può rinascere e rivelare la sua essenza più profonda.
-
Selma Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 40x30 cm Descrizione: Incubo rappresenta l'evoluzione inquietante che ha preso un mio sogno una notte. Una figura femminile, simpatica e bellissima inizia a volteggiare per aria. Viene inseguita da una lettera S che piano piano la ingloba facendone perdere le forme, eccezion fatta per le labbra che rimangono fissate nel centro in una posizione che fa intendere che voglia parlare da un momento all'altro.
-
Selma Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 42 x 30 cm Descrizione: Madre e Figlia rappresenta il doloroso quanto amoroso processo del passaggio del testimone tra una generazione e l'altra. La fatica è ciò che volevo fosse più evidente, la madre si protrae in avanti tenendosi sulle braccia cercando di alzare il volto, la figlia ancora giovane sembra soccombere, ma in ogni caso si sostiene alla madre, simbolo di esperienza e speranza. Sulle loro schiene è presente il frutto della terra per antonomasia, la pannocchia di mais, arbusto coltivabile ovunque e cibo per milioni di persone nel mondo. Ciò sta a simboleggiare il nutriente del mondo, ossia l'amore per i propri e i futuri figli anche a costo di soffrire.
-
NUA DESIGN Tecnica: Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 16x8x10 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
-
NUA DESIGN Tecnica: Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 15x13x7 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
-
Meltem Tecnica: Digital Anno: 2024 Dimensione: 29,7 cm x 42 cm Descrizione: "Welcome to Nowhere" sketches and illustrations are the mental images of different MOMENTS, PEOPLE, CITIES, and more that remain imprinted in my emotions.
-
Meltem Tecnica: Digital Anno: 2024 Dimensione: 29,7 cm x 42 cm Descrizione: "Welcome to Nowhere" sketches and illustrations are the mental images of different MOMENTS, PEOPLE, CITIES, and more that remain imprinted in my emotions.
-
Meltem Tecnica: Digital Anno: 2024 Dimensione: 29,7 cm x 42 cm Descrizione: "Welcome to Nowhere" sketches and illustrations are the mental images of different MOMENTS, PEOPLE, CITIES, and more that remain imprinted in my emotions.
-
Marco Casalvieri Tecnica: Olio su pannello Anno: ND Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm
-
Gabriella Clare Marino Tecnica: Digitale Anno: 2020 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Il Pantheon e la sua piazza a maggio 2020, quando furono restituiti ai Romani dopo i 55 giorni del primo lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19.
-
Gemma Guagliardo Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2023 Dimensione: 29,7 cm x 42 cm Descrizione: Una riflessione sul significato di casa, sul senso dell’abitare, attraverso due occhi che guardano dritto in camera esprimendo e raccontando, in silenzio, il dolore del massacro del proprio popolo. Sguardi e grida, orgogliosi e fieri di essere presenti a manifestare per la libertà di un popolo sotto attacco. Libertà di esistere, di essere e di esserci.
-
Eleonora Valeri Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 23 x 30 cm Descrizione: "Tramonto interdimensionale" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
-
Eleonora Valeri Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: "Bosco magnetico" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
-
Eleonora Valeri Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: "Attrazione" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
-
Olga Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 27cm x 38cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 5/6
-
Olga Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 25cm x 30cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 3/6
-
Olga Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 23cm x 29cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 2/6