-
Caterina Roffinello Tecnica: Tecnica mista, gessi e collage Anno: ND Dimensione senza cornice: 38 x 49 cm
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: diametro 10 cmDescrizione: sfera di polistirolo decorata con tessere di vetro artistico colorato e vetro dicroico.Ogni tessera è tagliata a mano e molata.Pezzo unico.Pezzi unici
-
Anguilla Ink Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 35x50 cm Descrizione: Questo ritratto combina lo spirito pop con la tragicità ed il grottesco espressionista, inoltre aggiunho il mio interesse per le figure mitologiche e i tatuaggi. La sirena è una figura che mi affascina da sempre oscillando tra due mondi, quello umano e marino, ma non facenfo parte di nessuno dei due, sembra solo attraversarli, pur con immenso dolore.
-
Anguilla Ink Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 35x50 cm Descrizione: Questo ritratto combina lo spirito pop con la tragicità ed il grottesco espressionista. La figura ambigua ritratta indossa un turbante giallo che sembra diventare un urlo contro lo sfondo scuro da cui si leva. Con leggerezza e speranza, il giallo diventa simbolo di fiamma nell'oscurità di certi momenti della vita.
-
Anguilla Ink Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 35x50 cm Descrizione: Questo ritratto combina lo spirito pop con la tragicità ed il grottesco espressionista. L'intenzione è quella di racchiudere nel colore dei capelli della figura ritratta il blu del cielo estivo italiano in modo da poterlo tirare fuori in quei grigi giorni invernali che sono tutti uguali.
-
Elisa Granelli Tecnica: Altorilievo gesso, acrilici e feltro ad acqua Anno: 2023 Dimensioni: 24 x 60 x 10 cm Descrizione: L’effetto ipnotico del moto ondoso, quello leggermente increspato dalle raffiche di vento è generativo e gemma senza dare il senso ovvio che, se sintonizzati, gli daremmo.
-
Elisa Granelli Tecnica: Acrilico|Vernice spray|Gesso|Resina Anno: 2023 Dimensioni: 40 x 40 x 25 cm Descrizione: Labbra pietrificate dal non essere ascoltate. Rifiutano il colore che forse potrebbe dare loro questa possibilità. C’è qualcosa di freddo, metallico che sospende quello stato. Lo congela in una condizione che non vuole trovare nuova espressione perché vorrebbe bastasse. E se ne disgusta.
-
Lele Picà Tecnica: Tecnica mista su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm
-
Giovanni Ventre Tecnica: Olio Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Anno: 2024 Descrizione: Opera incentrata sul contrasto dei suoi occhi che focalizzano attenzioni e speranze.
-
Luigi Gabriele Tecnica: Carta, Matita, Grafite, Bianco e nero Dimensioni senza cornice: 21 x 30 cm Anno:2024 Descrizione: L’opera nasce dal desiderio dell’artista di coniugare la passione per il disegno e quella per il cinema. L’idea di omaggiare un’attrice ed un’icona del calibro di Monica Vitti si concretizza in un ritratto realistico a matita a partire da una delle foto emblematiche che esaltano la sua bellezza e la sua malinconia, ferme e immutate nel tempo. Ombre e luci, chiari e scuri sono appartenuti non solo ai personaggi da lei interpretati, ma anche alla sua stessa biografia; questi vengono sintetizzati tramite l’utilizzo dei chiaroscuri della grafite sulla carta. Questa fedele interpretazione non solo estetica ma anche interiore viene presentata su un supporto da 210gr dalle dimensioni 21cm x 30cm
-
GSDesign Tecnica: Tecnica Mista Dimensione: Polittico di 100x100 cm composta da 12 micro tele di 18x24 cm Nota: il prezzo indicato si riferisce a ciascuna micro opera del polittico. Per l'acquisto, contattaci all'indirizzo email info@artaporter.it specificando la micro opera di tuo interesse.
-
Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2015 Dimensione: 60 x 50 cm Descrizione: Il dipinto monocromatico realizzato con acrilico diluito è un'impressione dell'inclusione di strutture dell'era industriale nell' città moderne di Amburgo.
-
-
-
-
Valeria FrongiaTecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 25 x 30 cm
-
Matteo Redaelli Tecnica: Digitale|Bianco e nero|Foto|NFT Anno: 2024 Dimensioni : 40x40 cm Descrizione: La Nuova Zelanda è uno dei posti più belli dove trovare la natura più preziosa del mondo. Il cielo è in una Dark Sky Reserve e le piante sono endemiche. Nella foto si può apprezzare l'intera lunghezza della nostra galassia dietro questo pino.