-
(LD) artista Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 30x30 cm Descrizione: //
-
VOVA Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 20 x 20 cm Descrizione: HEART è una collezione di tele con cuori di varie forme e colori realizzati con vecchie maglie metalliche. È una collezione dedicata a tutti coloro che hanno sperimentato l'amore per qualcuno o qualcosa nella loro vita. Una riflessione interiore che ci spinge ad aprirci agli altri, come l'uomo di latta nel “Mago di Oz”.
-
VOVA Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 20 x 20 cm Descrizione: HEART è una collezione di tele con cuori di varie forme e colori realizzati con vecchie maglie metalliche. È una collezione dedicata a tutti coloro che hanno sperimentato l'amore per qualcuno o qualcosa nella loro vita. Una riflessione interiore che ci spinge ad aprirci agli altri, come l'uomo di latta nel “Mago di Oz”.
-
Stefano Bettonte Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 29,7 x 21 cm Descrizione: L' opera è un grido alla necessità di poter amare chi vogliamo, senza distinzione di genere. La necessità di amore viene rappresenta attraverso una scatola d'emergenza, con al suo interno due figure strette in un abbraccio, simbolo d'affetto e d'amore. amore tra coppie eterosessuali e omosessuali. L' amore libero, l'amore in qualsiasi sua forma e ogni sua sfumatura. In un mondo come questo dovremmo imparare a spegnere l'odio, rompendo i pregiudizi e spaccando gli stereotipi, prendendo in mano l'unico strumento davvero utile, un abbraccio libero.
-
Stefano Bettonte Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 29,7 x 21 cm Descrizione: L' opera è un grido alla necessità di poter amare chi vogliamo, senza distinzione di genere. La necessità di amore viene rappresenta attraverso una scatola d'emergenza, con al suo interno due figure strette in un abbraccio, simbolo d'affetto e d'amore. amore tra coppie eterosessuali e omosessuali. L' amore libero, l'amore in qualsiasi sua forma e ogni sua sfumatura. In un mondo come questo dovremmo imparare a spegnere l'odio, rompendo i pregiudizi e spaccando gli stereotipi, prendendo in mano l'unico strumento davvero utile, un abbraccio libero.
-
Stefania Masi Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2025 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Ho creato un'opera con l'intenzione di fondere perfettamente forma e significato, attraverso un grande occhio stilizzato su uno sfondo arancione vibrante. L'elemento più intrigante è il dettaglio nella pupilla dell'occhio – la silhouette di una coppia in un momento intimo, suggerendo uno sguardo d'amore. Questo "occhio nell'occhio" crea un interessante gioco meta-narrativo: chi guarda viene invitato a riflettere su come viene guardato da chi lo ama. I colori vivaci che circondano l'occhio – il rosso, il blu e il nero, vogliono creare un effetto quasi caleidoscopico che simboleggia le diverse emozioni e sfaccettature dell'amore. Il contrasto con lo sfondo arancione caldo rende l'occhio ancora più ipnotico e centrale nella composizione. L'intento é quello che l'osservatore si ponga una domanda "Ti rendi conto come la persona che ti ama ti guarda?" L'occhio diventa sia specchio che finestra, invitando l'osservatore a considerare non solo come guarda, ma anche come viene guardato – un'interessante riflessione sulla reciprocità dell'amore e della percezione. È un'opera che vuole trasformare un concetto astratto e emotivo in qualcosa di visivamente potente e immediatamente comprensibile. Non solo un'immagine, ma un momento di riflessione personale per chiunque la osservi.