Artàporter
  • Norman Sgrò Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 50 x 50 cm Anno: 2022
  • The Dream

    820,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 60x60x2 cm Anno: 2018 Descrizione: L’opera ritrae un Pinocchio pensieroso la cui ombra proietta sul muro l’immagine di un vero bambino. Questo era il sogno di Pinocchio. L’opera è dedicata a tutte le persone che nella vita hanno un sogno nel cassetto.
  • The Child

    1.780,00 
    Simone Zarotti     Tecnica: Ritratto Anno: 2013 Dimensione: 70x50 cm Descrizione: La verita è che negli occhi dei bambini esiste solo purezza  
  • The Bridge

    678,00 
    Giulia Mercuri Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 × 50 cm Descrizione: Un ponte solitario spezza l'orizzonte. Le luci della metropoli in lontananza si riflettono sull'acqua in questo attimo onirico. L'atmosferma sognante di questo dipinto nasconde una punta di mistero. Quest'opera è stata dipinta con Karma Police dei Radiohead in sottofondo, le emozioni provate dall'artista traspaiono ad ogni pennellata, ci porta per mano attraverso la nebbia in un luogo sospeso tra il sonno e la veglia. Il tramonto è passato già da tempo ma il Ponte di Brooklyn non sembra accorgersene. I fari delle automobili che lo attraversano sembrano galleggiare in un'atmosfera fuori dal tempo in cui ci si perde facilmente. Lo stile è materico ed è utilizzato un effetto craquelé su alcuni dettagli del dipinto.
  • The Best

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50x60x2 cm  
  • Norman Sgrò Dimensione: 50x70cm Anno: 2020
  • Antonio Schiavano     Tecnica: Olio|Vernice|Foto Anno: 2024 Dimensione: // Descrizione: Questa serie si pone l’obiettivo di portare l'osservatore a confrontarsi con la natura effimera dell'estetica. Le immagini, inizialmente scatti di beauty e fashion realizzati dallo stesso artista, sono state trasformate, nei colori, nell'aspetto e nella texture attraverso l'utilizzo di oli e vernici, creando così delle opere uniche e non riproducibili. Una vera e propria decostruzione che mette in discussione i canoni estetici tradizionali e si presenta come un potente commento sulla superficialità con cui spesso percepiamo il bello. In questo modo, il progetto diventa una critica alla società dell'immagine, evidenziando come la concezione di bellezza possa essere facilmente manipolata e distorta da chi detiene il potere di definire ciò che deve essere considerato bello oppure no. È un invito a guardare oltre l'apparenza, a scoprire la bellezza nelle crepe e nelle ferite, a riconoscere che è proprio attraverso la sua distruzione che la bellezza può rinascere e rivelare la sua essenza più profonda.
  • Antonio Schiavano     Tecnica: Olio|Vernice|Foto Anno: 2024 Dimensione: // Descrizione: Questa serie si pone l’obiettivo di portare l'osservatore a confrontarsi con la natura effimera dell'estetica. Le immagini, inizialmente scatti di beauty e fashion realizzati dallo stesso artista, sono state trasformate, nei colori, nell'aspetto e nella texture attraverso l'utilizzo di oli e vernici, creando così delle opere uniche e non riproducibili. Una vera e propria decostruzione che mette in discussione i canoni estetici tradizionali e si presenta come un potente commento sulla superficialità con cui spesso percepiamo il bello. In questo modo, il progetto diventa una critica alla società dell'immagine, evidenziando come la concezione di bellezza possa essere facilmente manipolata e distorta da chi detiene il potere di definire ciò che deve essere considerato bello oppure no. È un invito a guardare oltre l'apparenza, a scoprire la bellezza nelle crepe e nelle ferite, a riconoscere che è proprio attraverso la sua distruzione che la bellezza può rinascere e rivelare la sua essenza più profonda.
  • Mennato Tedesco   Tecnica: OLIO SU TELA, TECNICA MISTA CON CARTA DA PARATO. Anno: 2022 Dimensionee: 60X60 Dimensione con cornice: 63X63 Descrizione: Olio su tela, tecnica mista con carta da parati.
  • Thanatos Infuocato

    1.500,00 
    Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto terzo "Thanatos Infuocato" il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Thanatos Infuocato: la fotografia esplora la morte come parte integrante del ciclo della vita. Immagini che riflettono sulla fragilità dell'esistenza. Il fuoco come forza distruttiva, simboleggiando la fine e la trasformazione irreversibile. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Antonella Bosio   Tecnica: Carta|Pennarello Anno: 2024 Dimensione: 70x50 cm Descrizione: Questa opera fa parte di una serie realizzata per la personale “la Collezionista di Ombre” Indagare l’ombra come “altra realtà” del soggetto, gemella diversa, indissolubile e indivisibile dallo stesso. Il risultato della luce in cui è avvolto il soggetto stesso. Senza luce non abbiamo ombre e le ombre fanno parte di noi
  • Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 50 x 70 cm  
  • Tee Shoot

    712,00 
    Katia Angela Masella Dimensione CON cornice: 35 x 55 cm Anno: 2022 Descrizione: pastello canson sennelier e rembrandt su foglio canson. "Una frazione di secondo e un'eternità diventano intercambiabili quando provi emozioni intense." (Jonathan Coe)
  • Federico Chiesa Tecnica: Acrilico su legno, cartapesta Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 70cm Descrizione: Interpretazione tridimensionale dell'opera di Matisse. Supporto in legno compensato rivestito da carta. Parti in rilievo in cartapesta da carta recuperata. Colore acrilico.
  • Jex Dimensione: 60x60 cm Anno: 2021
  • Tales

    615,00 
    Tackle Zero Tecnica: Spray & Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 35 x 50 cm Dimensione con cornice: 45 x 60 cm Descrizione: Una visione della realtà umana e non, di un alice nel paese delle meraviglie! L'impermanenza di tutte le cose, tra simboli, espressioni e sentimenti, raccontano una poesia del velo che ci offusca e che volte non riusciamo a vedere.
  • Taking time

    4.507,00 
    Alessio Pistilli   Tecnica: olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 60 cm x 80 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 83 cm Descrizione: Si tratta di un ritratto che vede una damigella di corte nel preciso momento in cui il suo AppleWatch (l’orologio al polso) si accende, facendola indietreggiare con un pò di timore ma anche con un pizzico di curiosità. Nonostante il soprassalto la giovane damigella conserva la sua compostezza ed eleganza. Rappresenta queste duplici emozioni che creano un dolce contrasto evidenziandone la gestualità e la morbida dinamicità dell’azione.
  • Sweet Factory

    2.093,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Polistirolo, puntine, resina Anno: 2013 Dimensione: 50 x 50 cm  
  • Sushia

    712,00 
    Laura Bianchi     Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 45x45x80 Descrizione: Anche sushia fa parte deglu oggetti reinterpretati. Un omaggio al sushi nuovo pasto di aggregazione giovanile. Il riso e’ vero ed incollato, il sushi in legno. Pezzo unico
  • Surreal Marilyn

    683,00 
    Totò Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 60 × 60 cm Descrizione: Ispirandomi ai volti surreali di Dalì, ho creato quest'opera per rendere omaggio a un'icona come Marilyn Monroe. Il mare, una barca e il resto della natura, vanno a formare il suo meraviglioso volto che rimarrà per sempre impresso nei nostri occhi.
Torna in cima