Artàporter
  • Patrizia Visciani Tecnica: Tecnica mista, acrilico, cotone naturale con lavorazione ad uncinetto, ricamo manuale Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 40 x 60 cm Descrizione: Questo lavoro è il primo della serie “Musica Amica”. Tenendo sempre presente che ogni opera artistica nasce dall’unione di più fattori, siano essi personali all’artista, siano a lui esterni, quale influenza sul suo soggettivo stato d’animo. Ne scaturisce sempre ed inevitabilmente, quel lato interiore che a fatica l’autore riesce ad esternare. Ecco allora, venire in suo aiuto la Musica, che unita alla personale esperienza tersicorea dell’artista permette di plasmare su tela come una coreografia di Petipa. E prende vita in un gioco di forme e linee armoniche tra loro, che danzano sulle note di un Valzer.
  • Flower Shadows

    434,00 
    Patrizia Visciani Tecnica: Tecnica mista, collage ritagli di tessuto di lino, ricamo a mano, filatura a mano di fibre naturali quali lino, canapa e juta. Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Noi siamo fatti di passato, un passato che ci plasma a nostra insaputa. Che lascia in noi impronte spesso riconducibili a inequivocabili segnali. In questo lavoro è possibile ritrovare quegli elementi distintivi ed armonici di uno dei più grandi artisti del XX secolo, Paul Klee. Ma l’unicità di ogni singolo essere umano, spesso è superiore a qualsiasi influenza esterna. Ed allora entrano in gioco, le linee semplici, quasi discrete di quei fiori, che vengono ricamati sulla tela con un solo accenno di punto erba. Un’ immagine bucolica stilizzata, che non vuole perdere il suo contatto con la Natura, attraverso l’utilizzo di fibre naturali, quali il lino e la canapa, rigorosamente lavorate attraverso l’antico processo della filatura manuale. Un perfetto richiamo alla madre Terra ed alle sue leggi di natura che si fondono sulla lineare ed armonica esecuzione di quest’opera.
  • Omaggio a Claude

    298,00 
    Patrizia Visciani Tecnica: Tecnica mista, fibre naturali vegetali ed animali lavorate con strumenti per la cardatura a mano delle fibre Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 30 cm Descrizione: Un gioco armonioso di fibre vegetali (ramie e tencel) e animali (lana merino, yak, alpaca, seta), dove le sfumature si fondono sapientemente grazie all’uso di antichi strumenti per la cardatura e preparazione delle fibre. Come un pittore mescola i suoi colori ad olio fino ad ricavare le tonalità desiderate, cosi’ in quest’opera, l’artista si esprime con le tecniche a lei più congeniali. Arrivando ad ottenere una tavolozza cromatica che permette all’osservatore di tornare indietro nel Tempo, facendogli respirare quell’aria parigina dell’Impressionismo francese.  
  • Cristiano Ragab Tecnica: reflex canon panning Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Dimensione con cornice: 70×70 cm Descrizione: Campionati nazionali di ginnastica ritmica a Torino.
  • Fighting

    678,00 
    Cristiano Ragab Tecnica: Reflex Anno: 2018 Dimensioni senza cornice: 50×70 cm Dimensioni con cornice: 60×90 cm Descrizione: ritratto di un lottatore di arti marziali miste in una fabbrica abbandonata
  • To the sky

    678,00 
    Cristiano Ragab Tecnica: reflex Anno: 2015 Dimensioni senza cornice: 40×70 cm Dimensioni con cornice: 50×80 cm Descrizione: playground to the sky
  • Marocco

    407,00 
    Rosi Montorfano Borgno Tecnica: Olio su tela tecnica mista Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 30×40 cm Descrizione: Ricordo di viaggio
  • Carlo Patetta Rotta Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 39 x 50 cm Dimensioni con cornice: 50 x 61 cm Descrizione: Si tratta del profilo di una donna che si ripara dal caldo all'ombra di un bar di fronte ai famosi Sassi di Matera. I colori usati sono molto caldi, dall'ocra al rosso.
  • Carlo Patetta Rotta Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Dimensioni con cornice: 55 x 75 cm Descrizione: Si tratta di una vista della famosa area di Comporta nella regione del Setubal a sud di Lisbona. Questa zona da alcuni anni è diventata una zona particolarmente ricercata dal jet-set internazionale, si tratta infatti di una spiaggia di sabbia incontaminata lunga più di 40 km. Il governo portoghese non ha mai permesso l'edificabilità delle zone circostanti se non in minima parte e unicamente per quelle che storicamente erano le case dei pescatori locali. Il quadro ritrae una di queste abitazioni locali, ed è presa da una foto del libro di Assouline 'Comporta'.
  • Mother Earth

    1.600,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello di legno Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 35,5×47;5 cm Dimensioni con cornice: 37;5×47;5 cm Descrizione: Mother Earth è la mia visione gotico-psichedelica della Natura e della Vita. Ho scelto per questa opera dei vetri di colori molto brillanti che ho tagliato a mano e poi molato. La tecnica utilizzata è quella del MOSAICO diretto.
  • Astratto Urbano

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: Il dipinto è realizzato con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono stati precedentemente incollate sulla carte trasparenti, di giornali e da imballaggio. L’effetto si basa sulle trasparenze, e sulla sovrapposizione degli strati di colore. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un’opera d’arte voluta e studiata. Il dipinto è a metà strada tra un’opera astratta dove dominano gli effetti di colore e un paesaggio urbano. Lampi improvvisi creano degli effetti di luce e di ombre che trasformano la percezione degli edifici, delle strade e degli spazi urbani.
  • Still Life

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: L'opera d'arte è realizzata con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono state precedentemente incollate carte trasparenti e giornali. L'effetto si basa sulle trasparenze e sulla sovrapposizione degli strati di colore e carta. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove i manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un'opera d'arte voluta e studiata.
  • Ombre

    1.322,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 70x135 cm Anno: ND
  • Senza Titolo (VIII)

    1.653,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 75x150 cm Anno: ND  
  • Visioni

    475,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 40x60 cm Anno: ND  
  • Sailing

    2.900,00 
    Riccardo Cervelli Dimensione: 50 x 70cm (senza cornice) Anno: 2022 Descrizione: una barca a vela solca il mare illuminata dalla luna piena. Solo un gabbiano le fa compagnia.
  • Dancer n.2

    475,00 
    Frank Denota Dimensione: 50x70cm Anno: 2019 Descrizione: serigrafia, esemplare 10/20 dalla serie Dancers. Le opere sono accompagnate da certificato.
  • Turin Tour

    2.033,00 
    Silvia Dicembre Dimensione: 100x40cm Anno: 2010
  • Dream Flyer Julien

    1.626,00 
    Maren Ollman Dimensione: 59cm x 89cm Anno: 2018
  • Samurai Orchid

    745,00 
    Enzo Forgione Dimensione: 37,5×47,5 m Anno: 2015 Descrizione: Ramage di orchidea Neofinetia falcata, fiori bianchi con foglie su fondo verde scuro. Anche detta Orchidea dei Samurai per via della forma del fiore che ricorda l'elmo 'Kabuto' dei Samurai  
Torna in cima