-
Simone Cadenazzi e Diandra Vasile Tecnica: Tecnica mista su legno Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 47 x 50 x 4 cm
-
Maria Sabrina VivianiTecnica: Acrilico su TelaData: 2021Dimensione senza cornice: 40 x 50 cmDescrizione: Questo dipinto ha come protagonista una tigre. Il suo sguardo è intenso e diretto allo spettatore, ti fissa e ti fa pensare. Ognuno interpreta il suo sguardo in base alla propria sensibilità. Aiuta a riflettere su sé stessi. I suoi occhi sono verdi con dei riflessi di luce. Ho scelto di dipingere la tigre con il colore oro e argento per esaltare le sfumature chiare o scure che il colore crea in quanto metallico; in questo modo le differenze di luce creano un effetto di movimento del mantello della tigre.
-
Francesca Borgo Tecnica: mixed media su alluminio Anno: ND Dimensione senza cornice: 50x50 cm
-
Francesca Borgo Tecnica: mixed media su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 50x40 cm
-
Tecnica: Spatola Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50×60 cm Dimensione con cornice: 60×70 cm
-
Tecnica: Spatola Dimensione senza cornice: 101 x 201 cm
-
Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)
-
Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)
-
David Harianna Tecnica: Acrilico, Olio, Plastica Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 50x50x4cm Dimensione con cornice: 60x60x4cm Descrizione: Pandemic e' stato realizzato nel 2020 per rappresentare la Pandemia un brutto momento da cui tutti ne volevano uscire e dimenticare questo quadro e stato eseguito per non dimenticare realizzato sostanzialmente con colla vinilica e plastica specificatamente con involucri di pastiglie -medicine con acrilico e olio spatolato
-
Luca Bonadeo Tecnica: acrilico su tela Dimensioni senza cornice 50x60 Un inno all'amore in ogni sua forma. Le rondini che portano l' arrivo di nuove primavere, di nuove emozioni.
-
Luca Bonadeo Tecnica: acrilico su tela Dimensioni senza cornice 50x70 La coppia che si circonda di lusso, benessere ma che trasmette lontananza in un rapporto ormai logorato e privo di entusiasmo, ognuno avvolto nella propria solitudine.
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilico, Inchiostro, Vernice Anno: 2020 Descrizione: Nasciamo come un punto e nel corso della vita questo punto si espande, attraverso azioni che compiamo, pensieri e visioni del mondo che abbiamo, idee e concetti che divulghiamo. Stiamo creando dei cerchi concentrici attraverso le attività che svolgiamo e relazioni che viviamo, inglobando nell'interno di questi cerchi tutte le nostre esperienze vissute e nostre collocazioni geografiche per riversarci nelle successive. Quindi la nostra vita risulta di essere un continuo disegnare dei cerchi intorno a se stessi per raggiungere più persone e spazi sempre più ampi, per toccare più cuori e comunicare il proprio messaggio FINO ALL'INFINITO.
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: ø 60 cm Descrizione: La tragedia di Cutro, con le sue decine di morti di migranti, ha confermato ancora una volta le politiche propagandistiche e disumane del governo in carica. Un faro che dovrebbe illuminare ed accogliere, proietta invece un fascio di buio e morte su chi tenta di fuggire da contesti tragici e insostenibili. "Non dovevano partire" è stato detto, che segue "Aiutiamoli a casa loro" e altre amenità buone solo per chi non si rende conto della realtà che ci circonda e pretende di chiudere le frontiere a dei movimenti migratori ormai inarrestabili.
-
Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 70 x 50 cm Descrizione: Sogno e lotta possono convivere? Nel manifesto che ho pensato vanno addirittura a braccetto. Cosí un megafono urlante dalla lingua lunga può anche essere il contenitore della notte, della quiete e dell'immaginazione, rappresentate dal fiume di candide nuvole e placide stelle "sputate" fuori. Una notte un po' utopistica, che cozza con una realtà sempre più brutale, ma contro cui questo manifesto cerca di combattere, brandendo quell'ascia che sconquassa e fa scintille. Insomma, la domanda è: possono l'arte, il sogno e l'immaginazione essere cosí potenti da cambiare qualcosa nella società? Io penso di sí, ma si sa, non ho i piedi per terra...