Artàporter
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2015 Dimensione: 60 x 50 cm Descrizione: Il dipinto monocromatico realizzato con acrilico diluito è un'impressione dell'inclusione di strutture dell'era industriale nell' città moderne di Amburgo.
  • Nicole Berni
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: Questa illustrazione, creata per celebrare il 100° anniversario di Streglio, ha uno stile grafico elegante come l'azienda ma anche giocoso. Al centro fluttuano due stelle che ricordano dei maitres chocolatiers che portano il loro cioccolato fino alle stelle, stessa sensazione che si prova quando lo si mangia. L'atmosfera è di magia e festa. Intorno ci sono tonalità dorate che si mescolano con il blu e rappresentano la notte, magica perchè sempre accesa dalle stelle.
  • Elisa Lanconelli
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: Una notte di sogno e magia nei cieli di Torino. Una striscia dorata di caldo cioccolato si spande e forma la scritta "Streglio"…ma l'hai vista anche tu!? Si! E' stato certamente un mastro cioccolataio di Streglio che, afferrando la Mole Antonelliana, la saccapoche più splendida di tutte ha creato un altro capolavoro di cioccolateria torinese! L'occhio si perde nel racconto e nell'immagine, è curioso e si addentra a scoprire tutta Torino, con le sue finestrelle illuminate, la sua maestosa Mole che per Streglio è diventata saccaposhe ripiena di finissimo cioccolato.
  • Enrica Pizzicori
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: L'opera raffigura una notte stellata torinese piena di mistero e magia. In alto a sinistra c'è una figura femminile che danza a occhi chiusi sopra a una nuvola, con un dito tocca la luna. Il ciclo di immagini che presento per il centenario di Streglio sono dipinti su tela ritoccati digitalmente, ognuno ha come protagonista una figura femminile dall'espressione sognante ed estatica che intende evocare la dolce sensazione di assaggiare la cioccolata Streglio.
  • Elena Friederika Ballof
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: Streglio incanta, emoziona ed evoca sensazioni meravigliose. Voglio usare queste parole per raccontare l'immagine che ho creato. Una donna che evoca l'emozione pura stringendo a sé forte la stella del centenario, davanti alla Torino magica avvolta nell'oro. L'immagine vuole creare un omaggio alla storia, alla tradizione non scontata alla Streglio, che ha saputo con grande devozione e maestria rimanere salda alle sue origini. L'ispirazione grafica rievoca i vecchi manifesti degli anni venti ma con rivisitazione in chiave contemporanea.
  • Frasi dipinte

    478,00 

    Mysoul in colors

    Tecnica : realizzata con acrilici e foglia oro in tecnica mista. Dimensione:  50 x 70 cm Descrizione: Una donna chiude gli occhi per guardarsi dentro, sceglie quale percorso intraprendere, e trova il coraggio di dire ad alta voce quali sono le sue evoluzioni futuro e cosa vuole per sé.
  • Amati

    683,00 

    Mysoul in colors

    Tecnica: Acrilici in tecnica mista Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Amati è l'espressione diretta di una visione femminile autentica e libera. Il volto esce da una tessitura di dettagli floreali, messi a creare un impalcatura da lasciarsi alle spalle, per guardare in faccia l'avvenire se pur incerto e disordinato.
  • Moreno Bregagnollo Tecnica: olio su legno industriale Anno: 2024 Dimensione: 44x75 cm Descrizione:  Try to set the night on fire
    The time to hesitate is throughNo time to wallow in the mire
  • Moreno Bregagnollo Tecnica: olio su legno industriale Anno: 2024 Dimensione: 80x40 cm Descrizione: where the stations have no name… no one care
  • Moreno Bregagnollo Tecnica: olio su legno industriale Anno: 2024 Dimensione: 44x75 cm Descrizione:  il mito di Narciso e di Eco
  • Patrizia Piantieri
    Tecnica: olio su tavola
    Anno: 2017
    Dimensione: 60 x 60 cm
     
  • METAMORPHOSIS 5

    623,00 
    LaBoh Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 50 x 87 cm
  • Non ho mai smesso

    1.366,00 
    Armona Pasino Tecnica: tempera su tela Anno: 2023 Dimensione: 40 x 80 cm Descrizione: Non ho mai smesso di guardare le stelle, di credere che al di là del nostro mondo ci fosse un universo pieno di vita. Non ho mai smesso di cercare risposte tra quelle stelle, fulgidi occhi degli antenati che ci avevano preceduto. Non ho mai smesso di fumare per la nostra libertà." Questo dipinto da parte della serie ancora in lavorazione "Ricordi di un uomo indiano". Essa narra la storia di Coraggio Dimenticato, un giovane uomo nativo americano che si racconta attraverso le opere che compongono questo lavoro, permettendoci di entrare in un mondo di emozioni e tradizioni che non verranno mai dimenticate. Ad ogni opera viene abbinato uno scritto tratto dal diario del protagonista.
  • Federico Meriggi Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione: 60 cm x 60 cm Descrizione: Opera d'arte dipinta a mano dall'artista e venduto in unica copia originale. Dipinto in Italia. Venduto senza cornice.
  • Mia Venere

    819,00 
    Kristina Korò Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 60 x 60 Descrizione: Grazie al potere dell'arte: l'incapacità di potersi esprimere.
  • Confetti Sky

    410,00 
    Lela Selmo Tecnica: Acrilico|Acquerello|Inchiostro|Pastello|Matita|Pennarello Anno: 2024 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: un'esplosione di coriandoli colorati tra nuvolette materiche in un paesaggio celeste alieno.
  • Tiziana Tettamanti Tecnica: Mista Anno: ND Dimensione: 50 x 50 cm  
  • LoZa Tecnica: Tecnica mista: acrilico, collage, monete in metallo inglobate in uno strato di 2/3 mm di resina Anno: 2024 Dimensione: 82 x 68 cm  
  • LuMa Tecnica: tavoletta grafica Anno: ND Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: L'opera é la rappresentazione romantica di un momento di profonda fiducia e intima apertura. Il complesso residenziale, a tratti decadente e logorato, raffigura la parte intima di ognuno di noi. All'interno della corte, al centro, un' uomo seduto che osserva una delle finestre illuminate. Dall'altro lato un invito "Come on in! Sorry for the mess". La frase richiama una forma di cortesia e calorosa accoglienza, ma anche un permesso di ingresso nell' interiorità del personaggio che resta rintanato nella propria dimora. É un gesto di fiducia e di amore profondo, una preghiera di supporto e una completa liberazione della propria interiorità e delle complessità che le appartengono. Nonostante l'avvertimento l'autore è lì, pronto per poter porgere la propria rosa in segno di benvenuto. Il tutto diventa, dunque, uno scrigno di fragilità, accessibili solo a coloro per cui si nutre un amore profondo e radicato.
  • Sold Out

    In campo

    623,00 
    Caterina Graziosi Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni con cornice: 60 x 60 cm Descrizione: Un giocatore di Tennis gioca la partita della vita: non è visibile l'avversario, forse nemmeno il giocatore stesso sa con chi sta giocando. Attorno, la foresta, simbolo del mistero della vita e dell'esistenza umana. Tenere in campo la pallina è metafora della vita di ognuno, mettersi in gioco è la sfida a cui è chiamato l'uomo.
Torna in cima