Artàporter
  • Simone De Rosa Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Simone De Rosa – Ragazza con spillo – di Supreme – Omaggio a Banksy. Una bambina è in piedi con il vento che soffia dietro di lei. I suoi capelli sono spinti in avanti come la sua gonna. La bambina alza il braccio e lascia andare Non un palloncino rosso a forma di cuore, ma una spilla da bowling Supreme LV. L'artista italiano voleva creare un'opera in omaggio a Banksy, personalizzandola il più possibile. il dipinto fa parte di una serie esclusiva di opere d'arte che mescolano marchi di bowling e di lusso, con uno stile pop art e street art.  
  • Simone De Rosa Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Hollywood and Heroes è un omaggio dell'artista italiano Simone De Rosa a Jean-Michel Basquiat. Questo dipinto è una reinterpretazione delle opere d'arte degli africani di Hollywood ambientate in un mondo Marvel, utilizzando colori acrilici, spray, penne felt-tip e colori di cera, il tutto in perfetto stile Basquiat. Hollywood Africans fa parte di una serie di dipinti di Jean-Michel Basquiat che presentano immagini e testi relativi agli stereotipi degli afroamericani nell'industria dell'intrattenimento.
  • Frida

    222,00 
    Sara Mingozzi Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 70 x 50 cm
  • Urban

    500,00 
    Sabrina Perna Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 80 x 80 cm  
  • Arcano 19

    457,00 
    Chiara Crepaldi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm  
  • Arcano 6

    457,00 
    Chiara Crepaldi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm  
  • My free will

    2.349,00 
    Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 70 cm Descrizione: Il personaggio "free will", un semaforo con gambe e braccia, letteralmente liberato dalla sua staticità è nato durante la pandemia. La sensazione che l’artista ha voluto esprimere con questo personaggio è una necessità di libertà (di uscita dalle regole del semaforo) e di ribellione al mondo del lavoro, che seppur rappresentava l’unica vera fonte di socialità durante la pandemia, era in realtà per lui una trappola. Regole, call, mail, appuntamenti e impegni di lavoro chiuso in una stanza in video call, mentre tutto il mondo stava come lui, chiuso in uno spazio, una prigione. L’artista in quel frangente ha pensato: “che fanno ora i semafori, se siamo tutti a casa”. Il semaforo senza lavoro è quindi diventato il suo simbolo più autobiografico, simbolo di come si sente in un settore (quello creativo) che sempre più lo priva della sua energia artistica e del suo tempo.
  • Confidenze

    783,00 
    Stefania Eucalipti Tecnica: Olio Anno: 2017 Dimensione senza cornice: 70 x 80 cm Descrizione: Un pomeriggio due ragazze si trovano sul letto: cosa stanno dicendo? si stanno confidando? l'immagine richiama il dialogo muto che si avvertiva nei quadri raffiguranti le madonne rinascimentali.
  • Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 60 x 70 cm Anno: 2022  
  • Tania Cher Tecnica: Colori acrilici Les Essentielles Lefranc Bourgeois, pigmento metallico rame, pastelli ad olio su tela Anno: 2022 Dimensioni: 80 x 40 cm
  • III

    783,00 
    Antonietta Positano Tecnica: Acquerello, Softpastels, Markers e Fineliners su Foglio Arches 300gr/mq Anno: ND Dimensione senza cornice: 56 x 76 cm Descrizione: III è un’opera a cui sono fortemente legata e che appartiene ad una serie che ho chiamato ‘(IM)PERFEZIONE’. Sono particolarmente legata a questo lavoro perché mi ha permesso di varcare la soglia di una mia nuova dimensione artistica dove costruisco forme, le traslo, ruoto, le faccio scivolare e le illustro grazie agli anni di dedizione e di vocazione per e all’Architettura. Mi muovo nel foglio senza avere paura del vuoto, né mi preoccupo di colmarlo. La perfezione mi ha ossessionata in tutto questo tempo, senza aver mai pensato anche un solo istante che la chiave potesse risiedere nell’equilibrio e nella composizione che sto perseguendo con insistenza solo adesso. Ho scoperto il libero arbitrio nell’Arte. Non m’importa più della bellezza di un mia illustrazione, voglio correre tra l’imperfezione di ogni dettaglio e rendermi protagonista quando traccio segni. Non voglio occultare il mio talento né soffocare nei tecnicismi. Io sono il risultato di un’anima che non ha da raccontare solo questo, sono un insieme di rette tutte diverse che s’intersecano tra loro. Io non voglio essere bella, io voglio solo funzionare.
  • New Time

    2.033,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 70 x 100 cm Descrizione: Ispirazione il cambiamento, il colore come input al cambiamento ogni colore come aiuto al nuovo inizio, ho usato i colori primari, il magico potere dei colori perché i colori aiutano a farti stare meglio.  
  • Mono No Aware

    444,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Olio maltrattato su tela maltrattata e ricucita + doratura e argento in fogli su tela. Anno: 2022 Dimensione: 85 x 58 cm    
  • Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 80 x 60 cm Descrizione: Con quest’opera l’artista vuole rappresentare la totale arbitrarietà della fortuna. “Lei arriva quando vuole, spara come una pistola impazzita proprio quando meno ne hai bisogno e invece quando la stai cercando è impossibile da trovare”. L’artista osserva la fortuna e il gioco d’azzardo, che ha voluto rappresentare attraverso due simboli e oggetti molto contrastanti: la fortuna è un’anomalia, come il quadrifoglio, simbolo pagano che nelle leggende antiche rappresenta 4 diversi valori, uno per ogni foglia: speranza, fede, fortuna e amore. La pistola in mano al personaggio da un carattere allo stesso, come se fosse la fortuna stessa a decidere quando colpire.
  • Erminio Padre

    522,00 
    LAG Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm
  • Chiara Crepaldi Tecnica: Colori vinilici Flashe Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 70 x 70 cm Descrizione: Un omaggio e un gesto di vicinanza alle donne che lottano per la libertà
  • Lei

    3.915,00 
    Giovanni Quattrone Tecnica: Resina lavorata, sovrapposizioni strati di smalto e sovrapposizioni di ferro e rame Anno: 2021 Dimensione: 65 x 35 cm Descrizione: La bellezza assoluta conosciuta all’anima, sconosciuta agli occhi.
  • City Colours

    392,00 
    Mauro Fornasero Tecnica: Acrilico su tela Anno:2022 Dimensione senza cornice: 60 x 60 cm Descrizione: una rappresentazione dinamica di città con i suoi colori, simboli, elementi architettonici, quasi come se fosse un collage.
  • City Colours

    587,00 
    Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela in cotone Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: L' idea di questo dipinto è nata mentre stavo visitando uno zoo a Tenerife. Ho subito pensato di inserire nel dipinto i pappagallini coloratissimi che avevo scattato durante la giornata. In sfondo le case di Mentone che mi erano rimaste impresse dall'estate scorsa. Così ho legato le due cose in modo che i pappagallini rispecchiassero i colori usati per dipingere la città.
  • Pinder Sorpresa

    326,00 652,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Mista Anno: 2018  
Torna in cima