Artàporter
  • Gianpiero Casetta     Tecnica: Polaroid sx 70 Anno: 2023 Dimensione: 8,9 x 10,2 Descrizione: In questa polaroid, il buio è protagonista. Ogni angolo della scena è avvolto in un'oscurità profonda, come un abisso che inghiotte ogni dettaglio, ogni traccia di vita. Ma al centro, come un fragile cuore che pulsa nell'oscurità, un quadrato di luce penetra nell'oscurità come un sogno sottratto al tempo. La luce, tagliente e poetica, non è mai piena, ma delicata, sfumata, come se volesse sfiorare la pelle senza rivelarla completamente. Al suo interno, un corpo femminile nudo si staglia in silenzio, la pelle illuminata in modo appena visibile, quasi eterea, in contrasto con il buio che la circonda. La modella è piegata in una posa che richiama una delicata tristezza: il corpo fragile, piegato in sé stesso, come se stesse cercando di scomparire, di fondersi con la stessa oscurità che lo avvolge. Le linee del corpo, appena visibili sotto il chiarore della luce, sembrano dissolversi nel nulla, sfuggendo a ogni contatto con il mondo esterno. La luce non è una rivelazione, ma un abbraccio tenero e sofferto, che sembra voler proteggere e, al contempo, separare. Il quadrato di luce è come un confine tra la vita e la morte, tra il visibile e l’invisibile, una finestra aperta su un mondo che non esiste più, ma che continua a vivere nell'immagine, nella memoria. In questo spazio di solitudine e di abbandono, il corpo diventa un simbolo di ciò che è impermanente, di ciò che resiste nonostante l’oscurità che tutto inghiotte. La polaroid è un attimo di sospensione, un’istantanea che cattura la malinconia di una presenza che non vuole essere vista, ma che, nonostante tutto, esiste ancora, nell’ombra di quella luce.
  • Rusty Moon

    887,00 
    Gianpiero Casetta   Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2023 Dimensione: 26.7cm x 40cm Dimensione con: 40cm x 60cm Descrizione: Questa è la stampa N. 1 di 8 della serie Momentum realizzata in esclusiva per Art Shopping Paris 2023 Opera stampata su carta Felix Shoeller "True Rag Smooth" 310 gr Tutte le stampe sono corredate da doppio certificato e recano sul retro la firma, il titolo, la data di scatto e di stampa, il numero dell'esemplare e la tiratura.
  • Elevatio Animae

    1.024,00 
    Gianpiero Casetta   Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2023 Dimensionee: 26.7cm x 40cm Dimensione con cornice: 40cm x 60cm Descrizione: Questa è la stampa N. 2 di 8 della serie Momentum realizzata in esclusiva per Art Shopping Paris 2023 Opera stampata su carta Felix Shoeller "True Rag Smooth" 310 gr Tutte le stampe sono corredate da doppio certificato e recano sul retro la firma, il titolo, la data di scatto e di stampa, il numero dell'esemplare e la tiratura.
  • Gianpiero Casetta     Tecnica: Fine art giclée Anno: 2020 Dimensione:  29,7 x 42 Descrizione: Questa stampa fine art esplora l'incontro tra il corpo e l'architettura con la stessa intensità sospesa di un sogno interrotto. La modella, nuda contro una parete di cemento, diventa un’ombra viva, un’anima intrappolata nel tempo che si dissolve lentamente nell’ambiente. La parete, spoglia e geometrica, sembra respirare con la stessa calma inquietante della sua figura, creando un contrasto tra la solidità dei suoi angoli e la fragilità del corpo che vi si adagia. La lama di luce, che scende in diagonale come un taglio di silenzio, scolpisce la carne con una precisione struggente, illuminando solo ciò che è più intimo, più nascosto: il contorno del seno, la curva della spalla, l’ombra del collo. È una luce che non svela, ma suggerisce, che non abbraccia, ma separa, come un riflesso di ciò che è perduto e non può più tornare. Il corpo, sospeso tra la geometria rigida della parete e la morbidezza della luce, sembra l’ultima testimonianza di un tempo che ha smesso di esistere, come un fantasma che tenta di ricordare di sé. La stampa è un invito a esplorare la bellezza che nasce dalla decadenza, a riflettere sulla sacralità di ciò che è destinato a svanire, ma che, per un attimo, resiste e si fa arte. L’illusione della solidità, in questo spazio di abbandono, è spezzata dalla luce che taglia, come un desiderio troppo forte per essere trattenuto, ma che lascia un’ombra profonda, un ricordo che persiste nel vuoto.
  • Eros Incandescente

    1.500,00 
    Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto primo "Eros Incandescente" Il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Eros Incandescente: la fotografia raccoglie i momenti di passione, amore, e sensualità. Utilizzando la luce calda del fuoco per accentuare i dettagli si crea un'atmosfera avvolgente. L'immagine celebra la vitalità e l'intensità emotiva dell'Eros. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto secondo " Danzando con il Fuoco" il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Danzando con il Fuoco: la fotografia rappresenta i momenti di transizione e cambiamento nella vita. L'immagine raffigura due personee immerse nelle fiamme, simboleggianti la trasformazione e la rinascita. Utilizzando il processo creativo della luce e delle ombre per enfatizzare il movimento e la metamorfosi. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Thanatos Infuocato

    1.500,00 
    Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto terzo "Thanatos Infuocato" il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Thanatos Infuocato: la fotografia esplora la morte come parte integrante del ciclo della vita. Immagini che riflettono sulla fragilità dell'esistenza. Il fuoco come forza distruttiva, simboleggiando la fine e la trasformazione irreversibile. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Woman with a Helmet

    1.912,00 
    Gianpiero Casetta   Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 60cm x 90cm Dimensione con cornice: 80cm x 110cm Descrizione: Opera stampata con tecnica Inkjet Pigmented. Su carta Fine-art ILFORD Galerie Gold Fibre Baritata310 gr. Tutte le stampe sono corredate da doppio certificato e recano sul retro la firma, il titolo, la data di scatto e di stampa, il numero dell'esemplare e la tiratura.
  • Gianpiero Casetta Tecnica: Polaroid sx 70 Anno: 2023 Dimensione: 8,9 x 10,2 cm Descrizione: Opera composta da 4 polaroid in serie -edizione limitata di un solo pezzo Questa serie di immagini esplora la fusione tra il corpo umano e l'ambiente abbandonato, utilizzando il corpo nudo come simbolo di vulnerabilità e purezza in contrasto con la decadenza degli spazi dimenticati. Le quattro immagini sono un viaggio visivo che cattura il delicato dialogo tra luce naturale e ombra, dove il corpo si inserisce come un elemento vivente in un paesaggio di rovine e silenzio. Nelle quattro immagini, la luce naturale, che entra in modo intermittente dagli spazi distrutti, gioca con la figura umana, creando un contrasto drammatico che mette in risalto la morbidezza e la fragilità del corpo. Ogni immagine è una riflessione sulla relazione tra la carne e lo spazio, come se la luce stessa fosse un momento di sacralità in un luogo desolato. Le polaroid, con la loro estetica immediata e analogica, enfatizzano l’autenticità del momento. Qui, la luce non è solo un elemento esterno, ma un’entità che scava nello spazio, rivelando una tensione tra la forma del corpo e l’ambiente circostante. **Tecnica concettuale:** La tecnica utilizzata per questa serie è un incontro tra analogico e concettuale, in cui la fotografia istantanea delle polaroid funge da strumento per catturare l'effimero e il temporaneo. La luce naturale, elemento primordiale e irripetibile, è la vera protagonista di queste opere, ed è trattata come una lama che penetra e scolpisce il corpo e l'ambiente. La scelta di lavorare in spazi abbandonati non è casuale, ma un’analisi della tensione tra il corpo, che è vivo e organico, e l’ambiente che è in fase di disintegrazione. La luce che filtra nelle stanze in rovina rappresenta il momento di transizione tra il passato e il presente, un atto di illuminazione che dona sacralità a ciò che è destinato a svanire.
Torna in cima