Artàporter
  • Vortice di danza

    341,00 
    Fabiola Giuliani    
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2017
    Dimensione: //
    Descrizione: La fotografia cattura un momento di dinamismo e fluidità attraverso il movimento sfocato della performer. L'uso del bianco e nero enfatizza il contrasto tra la figura e lo sfondo, creando un effetto drammatico e senza tempo. L'artista, sospesa in aria mediante tessuti aerei, sembra danzare nello spazio, avvolta da veli che accentuano la sensazione di leggerezza e grazia. L'effetto di sfocatura contribuisce a dare l'idea di un vortice inarrestabile, suggerendo una fusione tra corpo e stoffa, tra forza ed eleganza. Nel complesso, la fotografia cattura non solo il movimento fisico ma anche un'emozione più profonda, evocando sensazioni di libertà, trasformazione e bellezza eterea.  
  • Fabiola Giuliani Tecnica: Fotografia stampata su forex Anno: 2018 Dimensione:  35×50 cm Descrizione:  La foto ritrae un momento di tenerezza, un esempio di connessione profonda tra uomo e animale. Il sorriso del cammelliere riflette la gioia e la serenità di un legame unico, mentre il gesto del dromedario, che poggia il muso sulla guancia, trasmette un senso di fiducia e affetto reciproco. I colori caldi e terrosi del deserto sullo sfondo, contribuiscono a sottolineare l'atmosfera accogliente e intima della scena. La foto cattura non solo un momento di interazione dolce e genuina, ma anche il profondo legame che può esistere tra esseri di diverse specie, comunicando un messaggio di empatia e armonia con la natura.
  • Fabiola Giuliani     Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensione : 50×70 cm Descrizione: La figura femminile emerge come una forma scultorea contro uno sfondo scuro, creando un forte contrasto tra luce e ombra. La silhouette, dai contorni morbidi ma definiti, evoca una sensazione di eleganza e mistero. La scelta del bianco e nero accentua le linee e le curve naturali del corpo, trasformando la composizione in una celebrazione della forma e della bellezza umana. La luce sfiora delicatamente il corpo, rivelando dettagli e aggiungendo profondità all'immagine
  • Linee di luce

    478,00 
    Fabiola Giuliani     Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensione : 50×70 cm Descrizione:  Nell'immagine monocromatica, la figura femminile si staglia con eleganza contro un fondo scuro. La silhouette, definita da contorni morbidi e sfumati, conferisce un senso di raffinatezza e mistero. Il contrasto tra luce e ombra esalta le forme naturali, mentre l'assenza di colore permette all'osservatore di concentrarsi sulle linee e le proporzioni, creando un'opera d'arte intima e affascinante
  • Fabiola Giuliani     Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensione : 50×70 cm Descrizione:  Una figura femminile emerge delicatamente dalle ombre, creando un'affascinante silhouette contro lo sfondo scuro. Le linee del corpo sono definite con eleganza, conferendo un senso di mistero e grazia all'immagine. Il bianco e nero accentua i contrasti, dando profondità e intensità alla scena, mentre la luce e l'ombra giocano insieme per creare un quadro artistico di bellezza senza tempo.
  • Essenze

    409,00 
  • Essenze

    409,00 
    Fabiola Giuliani Tecnica: Fotografia Anno: 2021 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: ESSENZE è una serie di 28 scatti ispirati all'arte di Casper Faassen. Mentre le immagini del fotografo olandese sono rese sfocate da magistrali strati di pittura, per i ritratti realizzati da Fabiola Giuliani è stato utilizzato solo un vetro satinato frapposto tra l'artista e il soggetto immortalato. Un modo tutto sommato semplice per evidenziare dettagli che, altrimenti, sfuggirebbero all'osservatore. Un colore, un'espressione del volto, la posizione di una mano o un sorriso accennato: se la medesima immagine non avesse il “filtro della nebbia” verrebbe meno il fascino e difficilmente si avrebbe la curiosità di esplorarne le caratteristiche meno evidenti. Con questa serie Fabiola Giuliani intende indagare l'animo umano e invitare l'osservatore a immaginarsi la storia di ognuno. Quale quotidianità, esperienza, dolore o gioia si cela dietro quel vetro? Graziano Perotti – fotografo di fama internazionale – ha definito ESSENZE: "Un modo artistico di raccontare l'isolamento cercato dalle persone per far emergere i pensieri più intimi e nascosti."
Torna in cima