-
Venere Rizzo Tecnica: ACRILICO E OLIO Anno: 2018 Dimensione : 180X90 Descrizione: APNEA UNO DEI MODI MIGLIORI PER ESLORARE IL MONDO SOTTOMARINO. OMAGGIO AL CAMPIONE DI APNEA
-
Street Art Fabio79 Tecnica: Ho utilizzato un Puzzle, l'opera ha il vetro frantumato, che rappresenta la mia Vandalizzazione nell'opera più conosciuta al mondo. Un messaggio a sfavore degli attivisti. Ho vandalizzato la Gioconda , preservando la sua bellezza, pensando ad un futuro (il più lontano possibile) dove l'arte non verrà più curata da nessuno. Una visione futuristica, ma dove la bellezza continua a splendere. Anno: 2023 Dimensione : 100×120 Descrizione: Puzzle scomposto della Gioconda di Leonardo Da Vinci, in un contesto futuristico, con led e vetro sfondato volutamente. Un viaggio nell'anno 3000, dove la sua bellezza continua a vivere anche dopo essere stata vandalizzata. Amo così tanto l'arte di Leonardo Da Vinci, da voler essere stato il primo a portare un pensiero diverso,ma salvando la sua maestosità
-
Gianluca Cresciani Tecnica: Tecnica mista Anno: 2024 Dimensione : 107×166 cm Descrizione: Visione immaginalista.
-
Tecnica: Olio su cartone telato Anno: 2024 Dimensione : 90cm x 140cm Descrizione: Un' altra invisibile storia da raccontare, un altro frammento di essere, questa volta nascosto nella profondità di uno sguardo.
-
Tecnica: Tecnica Mista, e smalto su tela Anno: ND Dimensione: 40 x 120 cm
-
Tecnica: Tecnica Mista, e smalto su tela Anno: ND Dimensione: 40 x 120 cm
-
Tecnica: Tecnica mista acrilico e smalti Anno: 2024 Dimensione: 75 x 125
-
BE ARTIST IN TURIN Anno: 2020 Tecnica: Mista: stampa fotografica, pittura acrilica Dimensione: 100×100 Descrizione: Rappresentazione di un supereroe dei giorni attuali
-
Chiara Abbaticchio Anno:2020 Tecnica: Olio|Pastello|Carta Dimensione: 150x100 cm Descrizione: Nella mia opera, ho esplorato la profondità delle emozioni umane attraverso la vigorosa applicazione di pastelli e pigmenti su carta. Il mio uso dell'espressionismo e dello stile figurativo mette in luce un ritratto intenso che esplora la complessità dell'essere. I colori vivaci e le linee fluide evocano energia, passione e una profonda riflessività, offrendo una dinamica visiva emotiva che riempirà ogni spazio di calore e pensiero.
-
Fabrizio Bonato Tecnica: Smalto Anno: 2016 Dimensione: 150cm x 100cm Descrizione: Tecnica mista su tela. Materiali: cemento e smalti. Visione onirica del mio mare visto dall'alto
-
Chiara Ferilli Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 140cm Descrizione: Il dipinto è realizzato su due tele distinte disposte verticalmente di dimenisoni 70x100 cm ciascuna, con telaio moderno dallo spessore di 3 cm. Su una base di pasta strutturale sabbiata fine sono stati applicati i colori acrilici che abbracciano una vasta gamma di sfumature di verde, andando a ricreare l'immagine seppur astratta di una foresta che porta lo sguardo dal terreno marrone, in basso, alle chiome degli alberi, dando una sensazione di vastità e altezza. I dettagli blu, azzurri e rosa aggiungono una nota di colore quasi magica, mentre il giallo di napoli e l'oro rendono luminoso il dipinto nel suo complesso donandogli grazia e brillantezza.
-
Chiara Ferilli Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 100cm Descrizione: Imaginaria è un'opera realizzata con pittura acrilica su una base di pasta strutturale sabbiata fine, su una tela di dimensioni 100x100 cm con telaio sottile. Le sfumature di blu, azzurro e bianco ricreano l'immagine di un cielo notturno con punti di oscurità e di luce, un'onda dorata nella parte inferiore del dipinto appare come una strada, un ponte che attraversa questo scenario fantastico, invitando quasi chi osserva a salirvi ed "entrare" nel dipinto.
-
Emanuele Taglieri Tecnica: Acrilico Anno: 2018 Dimensione: 150x100cm Descrizione: Gesù come una rockstar, dopo aver spaccato la chitarra ed essersi lanciato su pubblico delirante, viene recuperato come nella deposizione Baglioni di Raffaello
-
Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 140cm x50cm Descrizione: Olio su due tele unite a cerniera
-
Michele Rizzi Tecnica: Acciaio vernice spray trasparente Anno: 2024 Dimensione: 215 cm x 60 cm x 32 cm Descrizione: "Andromeda 2971 (Starwoman)" è una scultura che fa parte del ciclo scultoreo "Condensazione dispersione della materia" e come a volte accade, penso che sia il punto più alto della tecnica di questo ciclo. La scultura è intesa come un reperto archeologico del futuro e esattamente a mille anni dall'anno della mia nascita. La scultura rappresenta Andromeda (Starwoman) che contempla l'universo in estasi e ne cattura l'energia. La figura si genera dal terreno o si dissolve in esso. Questa gradazione di finitezza o dissolvenza dal terreno all'apice è una situazione ricorrente nelle mie sculture e mi dà una sorta di brivido nel muovere lo sguardo dal basso verso l'alto e viceversa. È come se muovendo lo sguardo facessi scorrere il tempo della creazione di questa meravigliosa creatura del futuro. Elegante e potente, contiene un doppio valore estetico: Arcaico e Futuristico. Realizzata in acciaio e protetta dalla corrosione con una lucentezza trasparente. Questa mia scultura (opinione personale dell'artista che l'ha creata) ha un'aura particolare. È un'opera di cui non cambierei nulla e che sprigiona potenza e calma allo stesso tempo. Una delle mie migliori sculture degli ultimi 10 anni
-
Michele Rizzi Tecnica: Acrilic|Oil|Paint|Spray Paint|Enamel Anno: 2018 Dimensione: 150 cm x 100 cm x 4 cm Descrizione: Un bambino riporta la sorellina. quando erano piccoli fa esplodere il sentimento di legame e di affetto che esiste tra fratelli per tutta la vita e oltre il tempo. I bambini camminano in un paesaggio magico e trasfigurato nei loro occhi.
-
Simone Girgenti Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni: 70cm x 120cm Descrizione: Liquid Green Light è un’opera che mette in primo piano la parte liquida della società. La superficie liquida del lago, immergersi tra le piante acquatiche e scoprire che c'è vita anche sotto la superficie umida.
-
Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio) su tela di cotone Anno: 2023 Dimensione: 150 x 150 cm
-
Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio) su tela di cotone Anno: 2023 Dimensione: 150 x 150 cm