Alessio Della Monica
Tecnica: Digitale
Anno: 2022
Descrizione: L'opera è ispirata da un evento del 10 Giugno 1963, in cui un monaco buddista (Thích Quảng Đức) si diede fuoco in una piazza a Saigon, Vietnam, come segno di protesta conto l'oppressione del regime cattolico, diventando un simbolo della libertà di espressione. Il monaco è una figura che abbraccia a fondo il controllo, l'impegno e la forza di volontà; tuttavia possiede una grande imprevedibilità nel modo di agire e pensare fuori dagli schemi.
Di seguito il testo che accompagna l'opera e ne fornisce una chiave di lettura:
"Effimero è l'uomo,
effimero è il valore di una vita che si accende o si spegne,
effimero è il pensiero,
effimera è una convinzione,
effimero è l'impegno dell'uomo,
effimere sono le nostre azioni,
effimero è il peso di un momento
effimero
effimero non è il peso di un momento,
effimere non sono le nostre azioni,
effimero non è l'impegno dell'uomo,
effimera non è una convinzione,
effimero non è il pensiero,
effimero non è il valore di una vita che si accende o si spegne,
effimero non è l'uomo."
Alessio Della Monica