
MONFERRART INTERNATIONAL FESTIVAL 2nd Edition
Dopo il successo della prima edizione, che ha trasformato il Monferrato in un palcoscenico diffuso per l’arte contemporanea, MonferrART torna nel 2025 con la sua seconda edizione e una nuova open call rivolta ad artisti di ogni parte del mondo.
Cerchiamo progetti che sappiano dialogare con il territorio, l’ambiente e le comunità locali:
Land art, performance, installazioni, arte digitale, AI art e altre forme di espressione contemporanea capaci di integrarsi nei paesaggi suggestivi del Monferrato.
I progetti selezionati verranno esposti in luoghi simbolici del Monferrato, trasformati per l’occasione in spazi d’arte aperti al pubblico.
RESIDENZA ARTISTICA
In collaborazione con il Comune di Castagnole Monferrato, stiamo attivando un programma di residenze artistiche da giugno a settembre 2025.
Un’occasione unica per immergersi nel territorio, sviluppare un progetto site-specific e vivere un’esperienza creativa a contatto con la natura e la comunità.
Se vuoi far parte di questa nuova edizione, candida ora il tuo progetto artistico!
After the success of the first edition, which transformed Monferrato into a widespread stage for contemporary art, MonferrART returns in 2025 with its second edition and a new open call for artists from all over the world.
We are looking for projects that can engage in dialogue with the territory, the environment, and the local communities:
Land art, performance, installations, digital art, AI art, and other forms of contemporary expression that can integrate into the picturesque landscapes of Monferrato.
The selected projects will be exhibited in symbolic locations throughout Monferrato, transformed for the occasion into public art spaces.
ARTISTIC RESIDENCY
In collaboration with the Municipality of Castagnole Monferrato, we are launching an artistic residency program from June to September 2025.
A unique opportunity to immerse yourself in the territory, develop a site-specific project, and live a creative experience in close contact with nature and the community.