Artàporter
  • Silvia Provocare     Tecnica: Acrilico, spray, pastelli e trattopen su tela Anno: 2024 Dimensione: 40×40 cm Descrizione: La luce di una candela, flebile e tremolante, riflette l'oscura marcescenza dell'animo umano. Dalla casualità della vita, come un fiore che sboccia inaspettato, emerge una fragile speranza. Ma dalla rottura del guscio della realtà sorge una profonda malinconia. La bellezza e il dolore, intrecciati indissolubilmente, definiscono l'essenza dell'esistenza.
  • Sulle uova_Anime

    267,00 
    Valeria Frongia
    Tecnica: Mista con materiale di riciclo su tela
    Anno: 2025
    Dimensione: 40 x 58 cm, quadro scultura
    Descrizione:
    Camminava sulle uova intrappolata in quella relazione erano così fragili e allo stesso tempo così taglienti la paura di dire la paura di non dire si sentiva soffocare ingabbiata in una rete di fallimento era diventata così flebile con le ultime forze la strappò con le ultime forze si salvò  
  • Oltre me

    320,00 
    Pia Panzarella     Tecnica: Pastelli su carta Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7 cm Descrizione:  La noia, l’attesa, la poetica immobilità che si manifesta nel far nulla. Piccole occasioni di osservazione dell’ovvio, del tuo corpo che occupa uno spazio. Tutto, in un attimo, avvolto nell’aura della luce del mezzogiorno, diventa epifanico, rivelatore. Tu esisti oltre me.
  • Pia Panzarella     Tecnica: Pastelli su carta Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7 cm Descrizione:   I luoghi a me familiari prendono forma nella memoria visiva attraverso piccole impressioni, attimi unici, epifanie del reale che, riproponendosi nel tempo vissuto e trascorso, consolidano così la mia idea di casa. Il caldo, le cicale, la luce, che tutto tocca e attraversa radiosa la casa. La casa. La casa che si manifesta e parla di me, di mio padre, di mia madre, di mia sorella, della nostra parte di vita insieme. Il divano, la cassettiera, il quadro, i vasi. Figure confortanti, forme familiari che con noi hanno fatto le valigie e con noi hanno ridato forma alla nostra nuova casa, quando dai primi muri siamo passati ai secondi, ai terzi e poi ai quarti. Gli oggetti che popolano la mia casa hanno un’anima, ed è colorata. La mia casa interiore.
  • Diosa I

    1.602,00 
    Julia Derbule       Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione:  Dipinto sotto l'implacabile sole, questa opera rappresenta ruoli molteplici (lavoratrici, madri, amanti). Questo fa eco alle fotografie delle donne amazzighe di Derbule, nel deserto del Sahara, evidenziando l'universalità delle lotte e dell'empowerment delle donne.
  • Diosa II

    1.780,00 
    Julia Derbule       Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione:  Dipinto sotto l'implacabile sole, questa opera rappresenta ruoli molteplici (lavoratrici, madri, amanti). Questo fa eco alle fotografie delle donne amazzighe di Derbule, nel deserto del Sahara, evidenziando l'universalità delle lotte e dell'empowerment delle donne.
  • Diosa III

    1.958,00 
    Julia Derbule       Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione:  Questo dipinto ritrae donne sotto la pioggia, simboleggiando la resilienza e le difficoltà dello sfollamento. Evoca l'immagine di coloro che sono stati costretti a lasciare le loro case, i loro sogni e le loro professioni, affrontando un futuro incerto.
  • Vert

    980,00 
    Emmanuela Zavattaro     Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 40 cm diametro Descrizione: Corpi serie
  • Red World

    1.305,00 
    Emmanuela Zavattaro     Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: Corpi serie
  • Petite 23

    500,00 
    Emmanuela Zavattaro     Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: Corpi serie
  • Petite 16

    540,00 
    Emmanuela Zavattaro     Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: Corpi serie
  • Petite 15

    500,00 
    Emmanuela Zavattaro     Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: Corpi serie
  • ARC

    1.800,00 
    Emmanuela Zavattaro     Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Corpi serie
  • Mermaids?

    1.780,00 
    Barbara Rotta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2012 Dimensione: 120x60 cm Descrizione: Saranno code di sirena o di pesci? L'artista lascia che sia l'immaginazione del fruitore a giocare con l'opera costruita donando il senso del colore, anche cangiante e vibrante a seconda della luce che colpisce le squame, con la loro ruvidezza, che si va ad affievolire con lo sfondo.  
  • La forza di Nettuno

    1.780,00 
    Barbara Rotta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2012 Dimensione: 120x60 cm Descrizione: Spatolate con i colori degli oceani che danno un senso di movimento e forza, di impetuosità, nella schiuma argentea nel blu, nel nero e nel turchese. Il mare rappresenta le nostre emozioni: possono essere calme, oppure piene di rabbia, essere vorticose, nervose, come quando Nettuno muove la superficie degli Oceani stessi a seconda del proprio essere.  
  • Barbara Rotta Tecnica: Acrilico Anno: 2012 Dimensione: 120x60 cm Descrizione: Un tuffo nel blu dove un corpo di sirena affonda il proprio essere attraverso una pelle di cielo nella sua coda di squame argentee: della creatura non si vede il volto, è nella sua bellezza tra l'effimero e il reale, un incanto visto e sognato dall'artista più volte negli abissi dell'anima.  
  • The Child

    1.780,00 
    Simone Zarotti     Tecnica: Ritratto Anno: 2013 Dimensione: 70x50 cm Descrizione: La verita è che negli occhi dei bambini esiste solo purezza  
  • Look at me

    1.068,00 
    Simone Zarotti     Tecnica: Bianco e nero Anno: 2020 Dimensione: 70x50 cm Descrizione: Molte volte le persone sono nel buio e cercano con tutte le loro forze di trovare un piccolo spiraglio di luce.
  • Paolo Viola     Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 51 x 53 cm Descrizione:  linee rette e alternate come gli skeletri urbani in cui viviamo
  • FUGA II

    658,00 
    Barbara Caputo       Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 100CM X 90CM Descrizione: Fuga rappresenta il coraggio di oltrepassare i propri limiti un movimento verso l'ignoto carico di emozione e libertà. I colori e le forme evocano l'energia del cambiamento il distacco dalla comfort zone per abbracciare nuove possibilità.
Torna in cima