-
Marcello Frontini Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione: Questa fotografia fa parte di una serie scattata a Montreal tra il 2021 e il 2022, durante un periodo di immersione nella fotografia di strada. La ricerca di ombre profonde e fasci di luce netti ha permesso di creare un’atmosfera evocativa, in cui le figure umane diventano silhouette fugaci all'interno di uno spazio urbano quasi astratto. L'architettura, con le sue linee e superfici, non è solo uno sfondo, ma un elemento attivo e centrale di ogni scatto, e ne struttura e guida la composizione. Le zone d'ombra estese e profonde, isolando i soggetti e amplificando il contrasto tra luce e buio, fanno sì che il vuoto sia una parte essenziale che definisce il ritmo dell'immagine. Quest’opera rappresenta un modo personale di osservare la città: non come un semplice scenario, ma come un organismo in costante mutazione, scolpito dalla luce e attraversato da presenze effimere. Fotografia stampata su carta Canson Infinity Platine Fibre Rag 310 g/m² con cornice nera e passe-partout bianco
-
Marcello Frontini Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2021 Dimensione: 30 cm x 40 cm Descrizione: Questa fotografia fa parte di una serie scattata a Montreal tra il 2021 e il 2022, durante un periodo di immersione nella fotografia di strada. La ricerca di ombre profonde e fasci di luce netti ha permesso di creare un’atmosfera evocativa, in cui le figure umane diventano silhouette fugaci all'interno di uno spazio urbano quasi astratto. L'architettura, con le sue linee e superfici, non è solo uno sfondo, ma un elemento attivo e centrale di ogni scatto, e ne struttura e guida la composizione. Le zone d'ombra estese e profonde, isolando i soggetti e amplificando il contrasto tra luce e buio, fanno sì che il vuoto sia una parte essenziale che definisce il ritmo dell'immagine. Quest’opera rappresenta un modo personale di osservare la città: non come un semplice scenario, ma come un organismo in costante mutazione, scolpito dalla luce e attraversato da presenze effimere. Fotografia stampata su carta Canson Infinity Platine Fibre Rag 310 g/m² con cornice nera e passe-partout bianco
-
Franco Voglino Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm x 45cm Descrizione: URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
-
Franco Voglino Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm X 45cm Descrizione: URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
-
Franco Voglino Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm X 45cm Descrizione: URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
-
Altaimperfezione Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Siamo l'amore che rEsiste Tu quel faro che sovrasta la tempesta, una luce per non perdere la rotta, io quel calore di un sole che mai smetterà di scaldare e di credere nell' incontro e nell' intreccio armonioso delle nostre anime. Siamo nella stessa barca, timonieri della nostra vita , equilibristi di un legame amoroso che ci tiene a galla sulle onde del mare, e se mai dovessimo cadere, in acque torbide e dalle correnti perigliose che la vita ci pone, tenendoci per mano, trattenendo il fiato, riemergeremo in acque limpide R EsisTiAmo Altaimperfezione Alias Veratelli Cristina Creazione in cuoio su tela di cotone
-
Dabò Tecnica: Informale, acrilico su tela, incorniciato. Anno: ND Dimensione: 96 x 86 cm
-
Pao Bel Tecnica: acrilico su pannello di legno Anno: 2025 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Il trucco è una maschera sottile tra noi e il mondo. Ci trucchiamo per definire una immagine, per apparire, per nascondere e per raccontare cio' che vogliamo far vedere o cosa celare. Quando i trucchi stanno finendo potrei buttarli ma NO, do' loro una nuova vita e cosi' nasce un pagliaccio. Un simbolo potente: colui che fa ridere nascondendo le lacrime, che esagera le emozioni fino a renderle irriconoscibili. Ogni giorno creiamo la nostra versione migliore .Eppure sotto il trucco, sotto la maschera...chi siamo davvero?
-
Pao Bel Tecnica: acrilico su pannello di legno Anno: 2025 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: La luce del giorno ci veste di apparenze, ma è nel buio che ci spogliamo delle maschere. Quando la notte cala, la scala si illumina… e ogni gradino è un passo verso l’anima,il viaggio dentro noi stessi
-
Pao Bel Tecnica: Acrilico|Gesso|Pennarello Anno: 2025 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Un sorso di ispirazione dal sapore intenso di un'idea ed una pennellata di emozione. Caffè, colore e anima tutti collegati tra loro per creare la magia.