Pinocchio ritorna bambino
Tecnica: Mista
Anno: 1990-2015
Dimensione: 40 x 50 cm
Descrizione: Questa tela venne iniziata nei primissimi giorni di gennaio 1990, mancava ormai pochissimo che Silvana Fantolino partorisse. Ebbe appena il tempo di abbozzare una forma stilizzata del Pinocchio e di quel bambino, appeso, invertendo i ruoli, e proponendo incosciamente un gioco dicotomico tra evoluzione e regressione. Ebbe il tempo di scriverci sotto “25 gennaio 1990”, data stimata, profezia, ipotesi che divenne realtà di li a pochissimo, cambiando le sorti di direzioni protese da provenienze molto lontane. Silvana non più ragazza, ora donna, e mamma, interruppe l’opera, con la nascita di Matteo Basei Fantolino esattamente il 25 gennaio 1900 e per quasi 25 anni la tela restò immutata. Fu poi il figlio, Matteo, che riprese in mano i lavori, nel 2015 creando una forte connessione con un’altra sua opera “Rifugio del cuore, nelle forme dell’acqua” (in alto a destra, sotto il naso di pinocchio). L’allegoria di Pinocchio che diventa bambino, ma poi a differenza del celebre cartone della fiaba, nel quadro il bambino torna Pinocchio, e poi di nuovo, e dinuovo. E ancora. Prima di ritenere conclusa l’opera, Matteo propone alla madre di finirlo insieme, a quattro mani, dipingendo gli ultimi contributi di colore, armonizzando reciproche tendenze in divenire di significati e significanti.
Disponibile
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it
Descrizione
Una volta effettuato l’acquisto, sarai messo in contatto con il nostro staff per definire la modalità di consegna.
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it