Daniel Motta

Artista
Villasanta, MB Italy
Biografia

Ti è mai capitato di vedere un ritratto fatto interamente di Cubi di Rubik?

Per me il cubo di Rubik non è un solo un oggetto, ma uno strumento che mi permette di esprimere la creatività attraverso la passione. Cerco di trasformare un oggetto in un’emozione.

Mi chiamo Daniel Motta e sono un illusionista di professione. Il cubo di Rubik ha sempre fatto parte della mia vita, fin da piccolo, e negli ultimi anni l’ho inserito anche nei miei spettacoli.
Ho scoperto questo fantastico oggetto da piccolo a casa di mia nonna, era sempre sulla mensola, in salotto… e ogni volta che andavo a trovarla cercavo sempre di risolverlo… ma era impossibile mettere tutti i colori nel posto giusto! Bisognava studiare gli algoritmi!
Da quel momento ho deciso che volevo imparare… allora ho iniziato a studiare tutte le mosse necessarie, e l’ emozione che ho provato la prima volta che l’ho risolto me la ricordo ancora oggi, mi sentivo Albert Einstein!
Piano piano ho imparato a risolverlo sempre in meno tempo, prima 30 minuti… poi sono sceso a 15, poi a 10 poi a 5 e addirittura a 1 minuto! Oggi riesco a risolverlo in 20/30 secondi.
Tempo dopo il cubo di Rmi ha permesso di arrivare in tv in cui ho fatto varie performance di magia, e negli ultimi anni, ho iniziato a creare ritratti e loghi di aziende proprio cui cubi di Rubik.

Da qualche anno mi sono accorto che col cubo di Rubik volevo fare di più, non mi bastava risolverlo in pochi secondi o usarlo per fare i miei show di magia, volevo di più, allora ho scoperto che potevo disegnare! Allora mi sono appassionato a questi mosaici, e ho imparato. I mosaici che creo diventano dei veri e propri quadri, originali e unici.

Artworks